Apple +Plus2017-06-06T16:10:42+00:00

Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. iPhoneTM, iPadTM, MacTM, MacBookTM sono marchi di proprietà esclusiva di AppleTM inc. registrati in USA ed altri stati. Apple +Plus Pineapple® è un servizio di Pineapple s.r.l., in nessun modo associato direttamente a AppleTM inc

Scopri +Plus Pineapple per i prodotti Apple™:

Acquisti iPhone

Per tutti i clienti

+Plus Pineapple è per tutti i prodotti a marchio Apple™ e gratuito per tutti!

Acquisti iPhone

Per il mondo Apple™

Diamo più valore ai tuoi iPhone®, iPad®, Mac®, prodotti e servizi Apple™!

Acquisti iPhone

Sconti sui prodotti

Compri iPhone®, iPad®, Ma®c ed Accessori a prezzi più bassi del listino e risparmi sempre!

Acquisti iPhone

Assistenza sui servizi

Gestiamo per conto Tuo i servizi di Garanzia e Rigenerazione per i tuoi prodotti Apple™ in modo rapido e professionale!

Scopri tutti i vantaggi +Plus Pineapple® per prodotti Apple™:

Più valore per i tuoi prodotti a marchio Apple™.

+Plus è un servizio per tutti i clienti Apple™ offerto da Pineapple®. Comprende offerte, servizi, assistenza e prodotti specifici per gli utenti della mela morsicata e tanti vantaggi per tutti!

Gestiamo per tuo conto le richieste di garanzia sui prodotti Apple™.

Un rivenditore si rifiuta di inviare in garanzia il tuo iPhone® o iPad®? Nessun problema pensiamo a tutto noi, anche per dispositivi non acquistati da noi o precedentemente riparati in laboratori esterni! Il tuo dispositivo sarà controllato ed inviato direttamente ad Apple™ per la richiesta di intervento in garanzia. Senza nessun costo aggiuntivo!

Gestiamo per tuo conto le richieste di garanzia sui prodotti Apple™.

Un rivenditore si rifiuta di rigenerare il tuo iPhone® o iPad®? Nessun problema pensiamo a tutto noi, anche per dispositivi precedentemente riparati in laboratori esterni! Il tuo dispositivo sarà controllato ed inviato direttamente in Apple™ per la rigenerazione. Senza nessun costo aggiuntivo!

Assistenza specializzata Pineapple® per prodotti e servizi Apple™.

Hai un problema? Tecnici specializzati in riparazioni iPhone®, iPad® e Mac® ti aspettano per risolverlo! Siamo specializzati nei prodotti Apple™ e lavoriamo quotidianamente per risolvere in maniera rapida qualsiasi problema ai nostri clienti.

Vendita di prodotti originali a marchio Apple™ scontatissimi.

I punti vendita aderenti all’iniziativa potranno offrirti l’intero listino prodotti Apple™ a prezzo sempre scontato! Non trovi un prodotto in negozio? puoi sempre ordinarlo, riceverlo in pochissimi giorni anche a casa e pagarlo comunque meno del prezzo di listino!

Riparazioni premium fuori garanzia su tutti i prodotti Apple™.

Hai rotto l’iPhone®, iPad® o il tuo Mac®? Tecnici specializzati in riparazioni  ti aspettano! Siamo specializzati nei prodotti Apple™ ed effettuiamo riparazioni ultra rapide con procedure qualificate.

Scopri tutti i negozi +Plus Pineapple®:

Laboratorio certificato iPhone

Questo punto vendita Pineapple ha un laboratorio certificato dalla casa madre ad eseguire riparazioni hardware ed assistenza software su dispositivi Apple iPhone quali, a titolo non esaustivo:

  • Apple iPhone 4
  • Apple iPhone 4s
  • Apple iPhone 5
  • Apple iPhone 5s
  • Apple iPhone 5c
  • Apple iPhone 6
  • Apple iPhone 6 plus
  • Apple iPhone 6s
  • Apple iPhone 6s plus
  • Apple iPhone 7
  • Apple iPhone 7 plus
  • Apple iOS

La certificazione Pineapple come “laboratorio certificato Pineapple” garantisce

  • Manodopera professionale qualificata
  • Procedure standardizzate
  • Garanzia e sicurezza sugli interventi
  • Tempistiche rapide
  • L’impiego di attrezzature certificate e/o brevettate
  • Il rispetto degli standard di qualità del servizio Pineapple

Laboratorio certificato iPad

Questo punto vendita Pineapple ha un laboratorio certificato dalla casa madre ad eseguire riparazioni hardware ed assistenza software su dispositivi Apple iPad quali, a titolo non esaustivo:

  • Apple iPad
  • Apple iPad 2
  • Apple iPad 3
  • Apple iPad retina
  • Apple iPad mini
  • Apple iPad mini 2
  • Apple iPad mini 3
  • Apple iPad Pro 12
  • Apple iPad Pro 9.7
  • Apple iOS

La certificazione Pineapple come “laboratorio certificato Pineapple” garantisce

  • Manodopera professionale qualificata
  • Procedure standardizzate
  • Garanzia e sicurezza sugli interventi
  • Tempistiche rapide
  • L’impiego di attrezzature certificate e/o brevettate
  • Il rispetto degli standard di qualità del servizio Pineapple

iPhone XS

Prova il nostro servizio Riparazione espressa eseguito in 30 minuti.

Riparazione iPhone XS

Riparazione Vetro e LCD 249,00 €

Sostituzione vetro e scocca posteriore 189,00€

Riparazione Altoparlante – 129,00 €

Sostituzione Batteria – 99,00 €

Sostituzione vetrino fotocamera – 99,00 €

Riparazione connettore di ricarica – 149,00 €

Riparazione Fotocamera Anteriore – 149,00 €

Riparazione Fotocamera Posteriore – 149,00 €

Riparazione Suoneria – 149,00 €

Riparazione tasto accensione – 149,00 €

Riparazione Antenna Wifi – 149,00 €

Riparazione tasti volume – 149,00 €

Riparazione Sensore di prossimità – 149,00 €

Identificazione del modello di iPhone

Scopri come identificare il modello del tuo iPhone attraverso il numero del modello e altri dettagli.

iPhone 7

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero di modello sul coperchio posteriore: A1660, A1778, A1779 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7.

iPhone 7 Plus

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1661, A1784, A1785 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro sono presenti due fotocamere da 12 MP e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 7 Plus.

iPhone 6s

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1633, A1688, A1700

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s.

iPhone 6s Plus

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1634, A1687, A1699

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM. 

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s Plus.

iPhone 6

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1549, A1586, A1589

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6.

iPhone 6 Plus

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1522, A1524, A1593

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore presenta bordi curvi ed è realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6 Plus.

 

iPhone SE

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1723, A1662, A1724

Dettagli: il display è da 4 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con bordi smussati satinati e logo inciso in acciaio inossidabile. Il tasto Standby/Riattiva si trova sulla parte superiore del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone SE.

iPhone 5s

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1453, A1457, A1518, A1528,
A1530, A1533

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Home contiene la tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5s.

iPhone 5c

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: bianco, blu, rosa, verde, giallo
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1456, A1507, A1516, A1529, A1532

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in policarbonato indurito (plastica). Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5c.

iPhone 5

Anno di introduzione: 2012
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1428, A1429, A1442

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5.

iPhone 4s

Anno di introduzione: 2011
Capacità: 8, 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1431, A1387, A1387

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4s.

iPhone 4

Anno di introduzione: 2010 (GSM), 2011 (CDMA)
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1349, A1332

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor). Il modello CDMA non dispone di un alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4.

iPhone 3GS

Anno di introduzione: 2009
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1325, A1303

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla scocca posteriore del telefono è brillante e di colore argento come il logo Apple. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3GS.

iPhone 3G

Anno di introduzione: 2008, 2009 (Cina)
Capacità: 8, 16 GB
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1324, A1241

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla parte posteriore del telefono è meno brillante rispetto al logo Apple che si trova sulla parte superiore. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3G.

 

iPhone

Anno di introduzione: 2007
Capacità: 4, 8, 16 GB
Il numero del modello sulla scocca posteriore è A1203.

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in alluminio anodizzato. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è inciso sulla scocca posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone.

iPhone XR

Prova il nostro servizio Riparazione espressa eseguito in 30 minuti.

Riparazione Altoparlante – 69,00 €

Riparazione Antenna Wifi – 89,00 €

Riparazione check up – 29,00 €

Riparazione connettore di ricarica – 99,00 €

Riparazione Fotocamera Anteriore – 149,00 €

Riparazione Fotocamera Posteriore – 149,00 €

Riparazione Microfono – 99,00 €

Riparazione Sensore di prossimità – 99,00 €

Riparazione Suoneria – 89,00 €

Riparazione tasti volume – 89,00 €

Riparazione tasto accensione – 89,00 €

Riparazione Vetro e LCD – (OLED Compatibile) – 239,00 €

Sostituzione Batteria – 119,00 €

Sostituzione vetrino fotocamera – 89,00 €

Identificazione del modello di iPhone

Scopri come identificare il modello del tuo iPhone attraverso il numero del modello e altri dettagli.

iPhone 7

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero di modello sul coperchio posteriore: A1660, A1778, A1779 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7.

iPhone 7 Plus

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1661, A1784, A1785 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro sono presenti due fotocamere da 12 MP e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 7 Plus.

iPhone 6s

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1633, A1688, A1700

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s.

iPhone 6s Plus

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1634, A1687, A1699

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM. 

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s Plus.

iPhone 6

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1549, A1586, A1589

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6.

iPhone 6 Plus

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1522, A1524, A1593

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore presenta bordi curvi ed è realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6 Plus.

 

iPhone SE

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1723, A1662, A1724

Dettagli: il display è da 4 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con bordi smussati satinati e logo inciso in acciaio inossidabile. Il tasto Standby/Riattiva si trova sulla parte superiore del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone SE.

iPhone 5s

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1453, A1457, A1518, A1528,
A1530, A1533

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Home contiene la tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5s.

iPhone 5c

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: bianco, blu, rosa, verde, giallo
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1456, A1507, A1516, A1529, A1532

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in policarbonato indurito (plastica). Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5c.

iPhone 5

Anno di introduzione: 2012
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1428, A1429, A1442

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5.

iPhone 4s

Anno di introduzione: 2011
Capacità: 8, 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1431, A1387, A1387

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4s.

iPhone 4

Anno di introduzione: 2010 (GSM), 2011 (CDMA)
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1349, A1332

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor). Il modello CDMA non dispone di un alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4.

iPhone 3GS

Anno di introduzione: 2009
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1325, A1303

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla scocca posteriore del telefono è brillante e di colore argento come il logo Apple. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3GS.

iPhone 3G

Anno di introduzione: 2008, 2009 (Cina)
Capacità: 8, 16 GB
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1324, A1241

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla parte posteriore del telefono è meno brillante rispetto al logo Apple che si trova sulla parte superiore. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3G.

 

iPhone

Anno di introduzione: 2007
Capacità: 4, 8, 16 GB
Il numero del modello sulla scocca posteriore è A1203.

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in alluminio anodizzato. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è inciso sulla scocca posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone.

Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. iPhoneTM, iPadTM, MacTM, MacBookTM sono marchi di proprietà esclusiva di AppleTM inc. registrati in USA ed altri stati. Apple +Plus Pineapple® è un servizio di Pineapple s.n.c., in nessun modo associato direttamente a AppleTM inc.Prezzi e condizioni non vincolanti soggetti a variazioni anche senza preavviso a seguito di imprescindibile decisione di Pineapple. Per info, condizioni, limitazioni e regolamento chiedi in negozio.

Torna in cima