Apple +Plus2017-06-06T16:10:42+00:00

Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. iPhoneTM, iPadTM, MacTM, MacBookTM sono marchi di proprietà esclusiva di AppleTM inc. registrati in USA ed altri stati. Apple +Plus Pineapple® è un servizio di Pineapple s.r.l., in nessun modo associato direttamente a AppleTM inc

Scopri +Plus Pineapple per i prodotti Apple™:

Acquisti iPhone

Per tutti i clienti

+Plus Pineapple è per tutti i prodotti a marchio Apple™ e gratuito per tutti!

Acquisti iPhone

Per il mondo Apple™

Diamo più valore ai tuoi iPhone®, iPad®, Mac®, prodotti e servizi Apple™!

Acquisti iPhone

Sconti sui prodotti

Compri iPhone®, iPad®, Ma®c ed Accessori a prezzi più bassi del listino e risparmi sempre!

Acquisti iPhone

Assistenza sui servizi

Gestiamo per conto Tuo i servizi di Garanzia e Rigenerazione per i tuoi prodotti Apple™ in modo rapido e professionale!

Scopri tutti i vantaggi +Plus Pineapple® per prodotti Apple™:

Più valore per i tuoi prodotti a marchio Apple™.

+Plus è un servizio per tutti i clienti Apple™ offerto da Pineapple®. Comprende offerte, servizi, assistenza e prodotti specifici per gli utenti della mela morsicata e tanti vantaggi per tutti!

Gestiamo per tuo conto le richieste di garanzia sui prodotti Apple™.

Un rivenditore si rifiuta di inviare in garanzia il tuo iPhone® o iPad®? Nessun problema pensiamo a tutto noi, anche per dispositivi non acquistati da noi o precedentemente riparati in laboratori esterni! Il tuo dispositivo sarà controllato ed inviato direttamente ad Apple™ per la richiesta di intervento in garanzia. Senza nessun costo aggiuntivo!

Gestiamo per tuo conto le richieste di garanzia sui prodotti Apple™.

Un rivenditore si rifiuta di rigenerare il tuo iPhone® o iPad®? Nessun problema pensiamo a tutto noi, anche per dispositivi precedentemente riparati in laboratori esterni! Il tuo dispositivo sarà controllato ed inviato direttamente in Apple™ per la rigenerazione. Senza nessun costo aggiuntivo!

Assistenza specializzata Pineapple® per prodotti e servizi Apple™.

Hai un problema? Tecnici specializzati in riparazioni iPhone®, iPad® e Mac® ti aspettano per risolverlo! Siamo specializzati nei prodotti Apple™ e lavoriamo quotidianamente per risolvere in maniera rapida qualsiasi problema ai nostri clienti.

Vendita di prodotti originali a marchio Apple™ scontatissimi.

I punti vendita aderenti all’iniziativa potranno offrirti l’intero listino prodotti Apple™ a prezzo sempre scontato! Non trovi un prodotto in negozio? puoi sempre ordinarlo, riceverlo in pochissimi giorni anche a casa e pagarlo comunque meno del prezzo di listino!

Riparazioni premium fuori garanzia su tutti i prodotti Apple™.

Hai rotto l’iPhone®, iPad® o il tuo Mac®? Tecnici specializzati in riparazioni  ti aspettano! Siamo specializzati nei prodotti Apple™ ed effettuiamo riparazioni ultra rapide con procedure qualificate.

Scopri tutti i negozi +Plus Pineapple®:

iPhone X

Prova il nostro servizio Riparazione espressa eseguito in 30 minuti.

Prodotto
Pulizia ossidi 49,00 €

Riparazione Altoparlante – 69,00 €

Riparazione Antenna Wifi – 89,00 €

Riparazione check up – 29,00 €

Riparazione connettore di ricarica – 99,00 €

Riparazione Fotocamera Anteriore – 149,00 €

Riparazione Fotocamera Posteriore – 149,00 €

Riparazione Microfono – 99,00 €

Riparazione Sensore di prossimità – 99,00 €

Riparazione Suoneria – 89,00 €

Riparazione tasti volume – 89,00 €

Riparazione tasto accensione – 89,00 €

Riparazione Vetro e LCD – (OLED Compatibile) – 239,00 €

Sostituzione Batteria – 119,00 €

Sostituzione vetrino fotocamera – 89,00 €

Identificazione del modello di iPhone

Scopri come identificare il modello del tuo iPhone attraverso il numero del modello e altri dettagli.

iPhone 7

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero di modello sul coperchio posteriore: A1660, A1778, A1779 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7.

iPhone 7 Plus

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1661, A1784, A1785 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro sono presenti due fotocamere da 12 MP e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 7 Plus.

iPhone 6s

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1633, A1688, A1700

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s.

iPhone 6s Plus

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1634, A1687, A1699

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM. 

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s Plus.

iPhone 6

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1549, A1586, A1589

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6.

iPhone 6 Plus

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1522, A1524, A1593

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore presenta bordi curvi ed è realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6 Plus.

 

iPhone SE

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1723, A1662, A1724

Dettagli: il display è da 4 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con bordi smussati satinati e logo inciso in acciaio inossidabile. Il tasto Standby/Riattiva si trova sulla parte superiore del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone SE.

iPhone 5s

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1453, A1457, A1518, A1528,
A1530, A1533

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Home contiene la tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5s.

iPhone 5c

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: bianco, blu, rosa, verde, giallo
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1456, A1507, A1516, A1529, A1532

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in policarbonato indurito (plastica). Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5c.

iPhone 5

Anno di introduzione: 2012
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1428, A1429, A1442

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5.

iPhone 4s

Anno di introduzione: 2011
Capacità: 8, 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1431, A1387, A1387

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4s.

iPhone 4

Anno di introduzione: 2010 (GSM), 2011 (CDMA)
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1349, A1332

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor). Il modello CDMA non dispone di un alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4.

iPhone 3GS

Anno di introduzione: 2009
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1325, A1303

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla scocca posteriore del telefono è brillante e di colore argento come il logo Apple. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3GS.

iPhone 3G

Anno di introduzione: 2008, 2009 (Cina)
Capacità: 8, 16 GB
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1324, A1241

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla parte posteriore del telefono è meno brillante rispetto al logo Apple che si trova sulla parte superiore. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3G.

 

iPhone

Anno di introduzione: 2007
Capacità: 4, 8, 16 GB
Il numero del modello sulla scocca posteriore è A1203.

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in alluminio anodizzato. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è inciso sulla scocca posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone.

iPhone SE

iPhone 5S

Prova il nostro servizio Riparazione espressa.

Riparazione iPhone SE

Prodotto

Sostituzione Batteria – 49,00 €
Pulizia ossidi – 49,00 €
Riparazione Vetro e LCD – Nero – 79,00 €
Riparazione Fotocamera frontale – 49,00 €
Riparazione Fotocamera Posteriore e Flash – 59,00 €
Riparazione Sensore prossimità e luce – 49,00 €
Sostituzione Vetrini Scocca posteriore – 49,00 €
Riparazione Tasti Volume – 59,00 €
Riparazione Tasto Accensione – 59,00 €
Riparazione Tasto e Vibrazione – 59,00 €
Riparazione Tasto Home (Con touch ID) – 229,00 €
Riparazione Tasto Home (NO touch ID) – Nero – 59,00 €
Riparazione Dock di Ricarica – Nero – 59,00 €
Riparazione Jack Audio – Nero – 59,00 €
Riparazione Altoparlante – 59,00 €
Riparazione Lettore sim – 69,00 €
Riparazione Microfono – 59,00 €
Riparazione Microfono Ambientale – 59,00 €
Riparazione Antenna WIFI – 79,00 €
Riparazione Bluetooth – 79,00 €
Riparazione Segnale Cellulare – 79,00 €
Riparazione Suoneria e Vivavoce – 59,00 €
Riparazione Vivavoce – 59,00 €
Sostituzione Scocca posteriore (Senza Loghi) – Nera – 89,00 €
Riparazione Dock di Ricarica – Bianco – 59,00 €
Riparazione Jack Audio – Bianco – 59,00 €
Riparazione Tasto Home (NO touch ID) – Bianco – 59,00 €
Riparazione Tasto Home (NO touch ID) – Rosa – 59,00 €
Riparazione Vetro e LCD – Bianco – 89,00 €
Riparazione Vetro e LCD – Bianco (LCD Originale) – 109,00 €
Sostituzione Scocca posteriore (Senza Loghi) – Silver – 89,00 €
Sostituzione Scocca posteriore (Senza Loghi) – Oro – 89,00 €
Sostituzione Scocca posteriore (Senza Loghi) – Oro Rosa – 89,00 €

Formattazione sicura smartphone senza backup €20
Backup e/o trasferimento dati €35
Backup preventivo dati (pre intervento di riparazione) €20, se poi consegnati / ripristinati / trasferiti €35
Backup e/o trasferimento dati su dispositivo con problemi (es. blocco account, problemi di connettività, …) €50
Recupero dati su dispositivo non funzionante o con gravi problemi (es. non carica, lcd rotto, …) €70
Ripristino password / sblocco account / rimozione account senza user e password certi €25 ogni account
Installazione applicazioni e account applicazioni e/o configurazione €10 ogni app
Creazione account (Android, Google, iCloud, …) €25

Identificazione del modello di iPhone

Scopri come identificare il modello del tuo iPhone attraverso il numero del modello e altri dettagli.

iPhone 7

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero di modello sul coperchio posteriore: A1660, A1778, A1779 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7.

iPhone 7 Plus

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1661, A1784, A1785 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro sono presenti due fotocamere da 12 MP e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 7 Plus.

iPhone 6s

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1633, A1688, A1700

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s.

iPhone 6s Plus

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1634, A1687, A1699

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM. 

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s Plus.

iPhone 6

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1549, A1586, A1589

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6.

iPhone 6 Plus

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1522, A1524, A1593

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore presenta bordi curvi ed è realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6 Plus.

 

iPhone SE

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1723, A1662, A1724

Dettagli: il display è da 4 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con bordi smussati satinati e logo inciso in acciaio inossidabile. Il tasto Standby/Riattiva si trova sulla parte superiore del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone SE.

iPhone 5s

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1453, A1457, A1518, A1528,
A1530, A1533

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Home contiene la tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5s.

iPhone 5c

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: bianco, blu, rosa, verde, giallo
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1456, A1507, A1516, A1529, A1532

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in policarbonato indurito (plastica). Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5c.

iPhone 5

Anno di introduzione: 2012
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1428, A1429, A1442

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5.

iPhone 4s

Anno di introduzione: 2011
Capacità: 8, 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1431, A1387, A1387

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4s.

iPhone 4

Anno di introduzione: 2010 (GSM), 2011 (CDMA)
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1349, A1332

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor). Il modello CDMA non dispone di un alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4.

iPhone 3GS

Anno di introduzione: 2009
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1325, A1303

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla scocca posteriore del telefono è brillante e di colore argento come il logo Apple. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3GS.

iPhone 3G

Anno di introduzione: 2008, 2009 (Cina)
Capacità: 8, 16 GB
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1324, A1241

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla parte posteriore del telefono è meno brillante rispetto al logo Apple che si trova sulla parte superiore. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3G.

 

iPhone

Anno di introduzione: 2007
Capacità: 4, 8, 16 GB
Il numero del modello sulla scocca posteriore è A1203.

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in alluminio anodizzato. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è inciso sulla scocca posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone.

iPhone Ricondizionati Certificati a Chiavari da Pineapple

MyRenew®: iPhone Ricondizionati Certificati a Chiavari – Qualità Garantita e Risparmio

Acquista un iPhone Ricondizionato Certificato con MyRenew® a Chiavari

Se stai cercando un iPhone ricondizionato a Chiavari, Pineapple ti offre la soluzione perfetta con MyRenew®, il nostro esclusivo programma di iPhone ricondizionati certificati. Grazie a rigorosi controlli di qualità e a un’attenta rigenerazione, garantiamo iPhone pari al nuovo a un prezzo accessibile.

Perché Scegliere MyRenew® per un iPhone Ricondizionato a Chiavari?

Acquistare un iPhone ricondizionato con MyRenew® significa ottenere un prodotto di alta qualità con il massimo delle garanzie. Ecco i principali vantaggi del nostro servizio:

  • Qualità Certificata: Ogni iPhone viene sottoposto a oltre 40 test di diagnostica per verificare hardware, software e funzionalità.
  • Garanzia Inclusa: Offriamo una garanzia per ogni iPhone ricondizionato, assicurandoti un acquisto senza rischi.
  • Prezzi Competitivi: Risparmia fino al 50% rispetto al prezzo del nuovo, senza rinunciare alla qualità.
  • Sostenibilità Ambientale: Acquistare un iPhone ricondizionato riduce i rifiuti elettronici, contribuendo a un futuro più sostenibile.
  • Componenti di Alta Qualità: Sostituiamo le parti usurate con ricambi originali o di pari qualità, garantendo il massimo delle prestazioni.

Il Processo di Ricondizionamento MyRenew®

Gli iPhone MyRenew® passano attraverso un processo rigoroso che ne assicura il perfetto funzionamento:

  1. Test e Diagnosi Completa – Analizziamo ogni componente hardware e software per garantire prestazioni eccellenti.
  2. Sostituzione Componenti Usurati – Ripariamo o sostituiamo batterie, display e altri elementi per assicurare un iPhone come nuovo.
  3. Pulizia e Sanificazione Professionale – Rimuoviamo ogni traccia di utilizzo precedente, offrendo un iPhone in condizioni impeccabili.
  4. Aggiornamenti Software e Reset Completo – Installiamo l’ultima versione del sistema operativo disponibile.
  5. Ultimi Controlli di Qualità – Prima di essere venduti, gli iPhone passano un ulteriore controllo finale.

Quali Modelli di iPhone Sono Disponibili con MyRenew®?

Presso il nostro punto vendita Pineapple Chiavari, puoi trovare un’ampia selezione di iPhone ricondizionati, tra cui:

  • iPhone 14, 13, 12 e 11 – Le ultime generazioni con prestazioni elevate.
  • iPhone XR, XS e SE – Perfetti per chi cerca un iPhone performante a un prezzo contenuto.
  • iPhone 8 e 7 – Modelli più economici, ideali per chi vuole un iPhone affidabile a basso costo.

Dove Acquistare un iPhone Ricondizionato a Chiavari?

Il nostro punto vendita si trova nel cuore di Chiavari ed è facilmente raggiungibile. Vai alla pagina Contatti per tutte le info.

MyRenew® per Aziende e Professionisti a Chiavari

Le aziende e i professionisti che necessitano di iPhone affidabili a costi contenuti possono usufruire di offerte speciali per l’acquisto di lotti di iPhone ricondizionati. Contattaci per scoprire i vantaggi riservati alle imprese!

Testimonianze dei Nostri Clienti

I clienti che hanno scelto MyRenew® a Chiavari sono rimasti soddisfatti della qualità e del servizio. Ecco cosa dicono di noi:

“Ho acquistato un iPhone 13 ricondizionato da Pineapple Chiavari e sembra davvero nuovo. Ottima esperienza d’acquisto!”Marco L.

“Il mio iPhone MyRenew® funziona perfettamente e ho risparmiato un bel po’ rispetto al prezzo originale. Consigliatissimo!”Giulia P.

“Il team di Pineapple è molto disponibile e ha saputo consigliarmi il miglior iPhone per le mie esigenze. Qualità eccellente!”Luca S.

Contattaci per Maggiori Informazioni

Se desideri maggiori dettagli su MyRenew® e gli iPhone ricondizionati disponibili a Chiavari, non esitare a contattarci. Siamo pronti a offrirti la migliore esperienza d’acquisto con iPhone di qualità garantita e prezzi competitivi.

📧 Scrivici o vieni a trovarci per scoprire tutte le nostre offerte!

 

iPhone 8 Plus

Prova il nostro servizio Riparazione espressa.

Prodotto
Sostituzione Batteria – 69,00 €
Pulizia ossidi – 49,00 €
Riparazione Altoparlante – 79,00 €
Riparazione Antenna WIFI – 79,00 €
Riparazione Bluetooth – 79,00 €
Riparazione Dock di Ricarica 99,00 €
Riparazione Fotocamera Anteriore – 99,00 €
Riparazione Fotocamera Posteriore – 109,00 €
Riparazione Lettore Sim – 79,00 €
Riparazione Microfono – 89,00 €
Riparazione Microfono Ambientale – 99,00 €
Riparazione Segnale Cellulare – 79,00 €
Riparazione Suoneria – 89,00 €
Riparazione Tasto Home (NO TOUCH ID) – Nero – 79,00 €
Riparazione Tasti Volume – 89,00 €
Riparazione Tasto Accensione – 89,00 €
Riparazione Vetro e LCD 149,00 €
Riparazione Vibrazione – 89,00 €
Riparazione Vivavoce – 89,00 €

Sostituzione Scocca posteriore  – 129,00 € RIPARAZIONE IN 7gg
Riparazione Sensore prossimità e luce – 99,00 €
Riparazione Dock di Ricarica – Bianco – 89,00 €
Riparazione Tasto Home (NO TOUCH ID) – Silver – 79,00 €
Riparazione Tasto Home (NO TOUCH ID) – Oro – 79,00 €

Formattazione sicura smartphone senza backup €20
Backup e/o trasferimento dati €35
Backup preventivo dati (pre intervento di riparazione) €20, se poi consegnati / ripristinati / trasferiti €35
Backup e/o trasferimento dati su dispositivo con problemi (es. blocco account, problemi di connettività, …) €50
Recupero dati su dispositivo non funzionante o con gravi problemi (es. non carica, lcd rotto, …) €70
Ripristino password / sblocco account / rimozione account senza user e password certi €25 ogni account
Installazione applicazioni e account applicazioni e/o configurazione €10 ogni app
Creazione account (Android, Google, iCloud, …) €25

Identificazione del modello di iPhone

Scopri come identificare il modello del tuo iPhone attraverso il numero del modello e altri dettagli.

iPhone 7

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero di modello sul coperchio posteriore: A1660, A1778, A1779 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche di iPhone 7.

iPhone 7 Plus

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 32, 128, 256 GB
Colori: nero, Jet Black, oro, oro rosa, argento, (PRODUCT)RED
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1661, A1784, A1785 (Giappone*)

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è incorporato nel vetro del dispositivo ed è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro sono presenti due fotocamere da 12 MP e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 7 Plus.

iPhone 6s

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1633, A1688, A1700

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta con bordi curvi, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s.

iPhone 6s Plus

Anno di introduzione: 2015
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1634, A1687, A1699

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato con una “S” incisa a laser. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sull’alloggiamento SIM. 

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6s Plus.

iPhone 6

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1549, A1586, A1589

Dettagli: il display è da 4,7 pollici (diagonale). La parte anteriore è piatta con bordi curvi e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6.

iPhone 6 Plus

Anno di introduzione: 2014
Capacità: 16, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1522, A1524, A1593

Dettagli: il display è da 5,5 pollici (diagonale). La parte anteriore presenta bordi curvi ed è realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Standby/Riattiva si trova sul lato destro del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 6 Plus.

 

iPhone SE

Anno di introduzione: 2016
Capacità: 16, 32, 64, 128 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro, oro rosa
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1723, A1662, A1724

Dettagli: il display è da 4 pollici (diagonale). La parte anteriore in vetro è piatta. La parte posteriore è in alluminio anodizzato con bordi smussati satinati e logo inciso in acciaio inossidabile. Il tasto Standby/Riattiva si trova sulla parte superiore del dispositivo. Il tasto Home è dotato della tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone SE.

iPhone 5s

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: grigio siderale, argento, oro
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1453, A1457, A1518, A1528,
A1530, A1533

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Il tasto Home contiene la tecnologia Touch ID. Sul retro è presente un flash LED True Tone e sul lato destro c’è un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5s.

iPhone 5c

Anno di introduzione: 2013
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: bianco, blu, rosa, verde, giallo
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1456, A1507, A1516, A1529, A1532

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in policarbonato indurito (plastica). Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5c.

iPhone 5

Anno di introduzione: 2012
Capacità: 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1428, A1429, A1442

Dettagli: la parte anteriore è piatta e realizzata in vetro, mentre la parte posteriore è in alluminio anodizzato. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda nano-SIM o 4FF (Fourth Form Factor). Il numero IMEI è inciso sul coperchio posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 5.

iPhone 4s

Anno di introduzione: 2011
Capacità: 8, 16, 32, 64 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1431, A1387, A1387

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor).

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4s.

iPhone 4

Anno di introduzione: 2010 (GSM), 2011 (CDMA)
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1349, A1332

Dettagli: le parti anteriore e posteriore sono piatte e realizzate in vetro ed è presente una banda in acciaio inossidabile lungo i bordi. I pulsanti per alzare e abbassare il volume sono contrassegnati da un segno “+” e “-“. Sul lato destro è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda micro-SIM 3FF (Third Form Factor). Il modello CDMA non dispone di un alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 4.

iPhone 3GS

Anno di introduzione: 2009
Capacità: 8, 16, 32 GB
Colori: nero e bianco
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1325, A1303

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla scocca posteriore del telefono è brillante e di colore argento come il logo Apple. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3GS.

iPhone 3G

Anno di introduzione: 2008, 2009 (Cina)
Capacità: 8, 16 GB
Numero del modello sul coperchio posteriore: A1324, A1241

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in plastica. L’incisione sulla parte posteriore del telefono è meno brillante rispetto al logo Apple che si trova sulla parte superiore. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è stampato sull’alloggiamento SIM.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone 3G.

 

iPhone

Anno di introduzione: 2007
Capacità: 4, 8, 16 GB
Il numero del modello sulla scocca posteriore è A1203.

Dettagli: la scocca posteriore è realizzata in alluminio anodizzato. Sul lato superiore è presente un alloggiamento SIM che può contenere una scheda mini-SIM 2FF (Second Form Factor). Il numero di serie è inciso sulla scocca posteriore.

Vedi le specifiche tecniche dell’iPhone.

Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. iPhoneTM, iPadTM, MacTM, MacBookTM sono marchi di proprietà esclusiva di AppleTM inc. registrati in USA ed altri stati. Apple +Plus Pineapple® è un servizio di Pineapple s.n.c., in nessun modo associato direttamente a AppleTM inc.Prezzi e condizioni non vincolanti soggetti a variazioni anche senza preavviso a seguito di imprescindibile decisione di Pineapple. Per info, condizioni, limitazioni e regolamento chiedi in negozio.

Torna in cima