“Non è possibile verificare se questo iPhone ha un display originale” se ti appare questa notifica all’accensione di un iPhone a cui è stato riparato il display ecco cosa devi sapere: 

 

Questo messaggio ha lo scopo evidente di spaventare il cliente poco informato e costringerlo a spendere migliaia di euro per acquistare un nuovo iPhone™ o comunque dover ricorrere alle costose e lunghe procedure di sostituzione previste dall’assistenza ufficiale piuttosto che eseguire una rapida e sicura sostituzione del display presso un centro specializzato (intervento che in Pineapple svolgiamo da oltre 10 anni su migliaia di iPhone)

 

Ma perchè Apple™ ha deciso di mostrare questo messaggio?

 

La ragione è come sempre di mero interesse economico e purtroppo va a discapito tuo e degli altri clienti, quindi prima di spiegarti nel dettaglio tutto quello che devi sapere su questo messaggio ci tengo a ricordarti che:

 

In caso di problemi con il tuo iPhone™ rivolgiti sempre a Pineapple® che è un laboratorio di riparazioni specializzato indipendente. Evita di andare nei centri Apple Ufficiali dove invece di offrire soluzioni ai tuoi problemi proveranno in tutti i modi (anche attraverso queste politiche di disinformazione) a farti sprecare soldi inutilmente per un nuovo modello di iPhone, quando il tuo è semplicemente riparabile o per lunghe, inutili e costose procedure di assistenza.

 

Veniamo ora alla questione del messaggio “Non è possibile verificare se questo iPhone ha un display originale”: Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Mai detto è stato più vero e calzante.

 

Tanto amiamo Apple™ per i fantastici prodotti e servizi che ci mette a disposizione quanto la odiamo per come cerca sempre (adottando spesso pratiche aggressive e scorrette) di imporre i propri interessi a discapito dei consumatori.

 

Ma di cosa parliamo nel dettaglio e perchè, se anche tu utilizzi un iPhone™, dovresti conoscere queste informazioni?

 

Te lo spiego subito, usando come esempio analogo il caso del Battery Gate Apple™.

 

“Non è possibile verificare se questo iPhone ha una batteria originale” 

 

Tutto è cominciato qualche anno fa con questo messaggio, non si parlava di display in questo caso ma di batteria.

 

In sostanza Apple™ ha deciso qualche anno fa di provare ad impedire, o rendere comunque difficoltoso per gli utenti la sostituzione della batteria dei propri iPhone, arrivando anche a rallentare gli iPhone™ con batteria usurata senza informare adeguatamente il cliente che sarebbe bastato sostituirla per riavere un telefono perfettamente funzionanate.

 

Il motivo che ha spinto Apple™ a questa decisione è lampante: Costringerti a spendere migliaia di euro per comprare un nuovo modello di iPhone™ piuttosto che sostituire la batteria usurata spendendo molto meno in un qualsiasi laboratorio di riparazioni.

 

Con questa strategia Apple™ pensava di fare leva sui clienti più ingenui affinchè non prendessero più in considerazione di effettuare una riparazione e cambio batteria presso un laboratorio indipendente costringendoli a recarsi presso un centro Apple autorizzato dove avrebbero subito un bel lavaggio del cervello allo scopo di vendergli il nuovo modello di iPhone™ o dove fargli pagare cifre elevate per lo stesso servizio.

 

Ed in effetti, particolarmente in Italia, ci è riuscita.

 

Anche nel nostro laboratorio specializzato è capitato di dover spiegare a qualche cliente, piuttosto ingenuo, la strategia dietro al messaggio apparso sugli iPhone.

 

“iPhone dice che la vostra batteria non è originale!!!”

 

 Apriti cielo.

 

Qualche cliente ha capito prima ancora che dovessimo spiegare, altri hanno capito questa politica scorretta solo dopo la nostra spiegazione ma altri ancora non hanno capito e si sono recati tutti impettiti a farsi spillare soldi dal centro Apple ufficiale più vicino.

 

Il mondo è bello perchè è vario, fortunatamente all’estero i clienti sono un po’ più informati che in Italia ed il caso è presto approdato davanti ai tribunali di tutto il mondo.

 

Risultato?

 

Apple è stata condannata in modo unanime da tutte le parti in causa (centri di assistenza, opinione pubblica, utenti, addetti ai lavori) ed anche dalle sentenze emesse nei tribunali.

 

Questa pratica scorretta è costata ad Apple qualche class action e diverse multe con sentenze che hanno di fatto sancito il “Diritto alla riparazione del proprio iPhone™ eseguita con ricambi compatibili e presso laboratori indipendenti.”

 

In sostanza i tribunali hanno accolto le richieste dei clienti che vogliono essere liberi di riparare il loro iPhone™ presso il laboratorio che più gli aggrada e non devono per questo essere vittime di un’esperienza d’uso peggiore tipo la comparsa di messaggi e notifiche dai toni allarmistici e fuorvianti.

 

Questa premessa per arrivare al nuovo caso, scoppiato a fine 2019 (e rimasto un po’ ignorato a causa dell’emergenza Covid fino a questi giorni) che qualcuno inizia a chiamare Display Gate Apple.

 

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta e cosa devi sapere per evitare di farti fregare da Apple e dalla sua rete di centri assistenza autorizzati:

 

“Non è possibile verificare se questo iPhone ha un display originale” questo è il messaggio che appare sui nuovi iPhone nel caso di sostituzione Display.

 

Il piano di Apple è sempre lo stesso, il modus operandi anche: Questo messaggio ha lo scopo di fare leva sui clienti sprovveduti adottando politiche aggressive di disinformazione per scoraggiare la riparazione del Display iPhone™ eseguita presso i laboratori specializzati indipendenti.

 

Questa volta però gli utenti Apple erano preparati ed è subito scattata una piccola rivolta che ha costretto Apple ad ammorbidire la sua iniziativa: Il nuovo messaggio resta quindi visibile solo sui modelli iPhone 11 e scompare dopo 4 giorni.

 

Ovviamente la sostituzione di un Display eseguita presso un laboratorio indipendente e la conseguente comparsa di questo messaggio non pregiudicano in alcun modo il funzionamento del dispositivo. Le funzionalità del display sono come quelle originali e l’esperienza d’uso del tuo iPhone™ anche. Inoltre il messaggio scompare dopo 4 giorni.

 

Apple™ deve aver pensato: “So che non posso farlo ma ci provo, però so anche che i tribunali mi daranno torno quindi presento la cosa come un avviso temporaneo che dopo 4 giorni smette di disturbare gli utenti.”

 

Semplificando: “A suon di sentenze e multe perdo il pelo, ma mi resta il vizio e ogni tanto ci riprovo, la platea di clienti iPhone™ è vasta e nel mucchio qualcuno non del tutto informato da abbindolare lo trovo.”

 

Soprattutto in Italia queste iniziative hanno purtroppo fatto leva sulla parte meno informata dei consumatori che sono stati abbindolati fino al paradosso di sostenere questa politica che nella realtà va esclusivamente contro i loro stessi interessi.

 

Infatti è provato da decine di migliaia di clienti soddisfatti che una riparazione eseguita a regola d’arte presso un laboratorio specializzato indipendente come Pineapple che cambiamo display iPhone™ da 10 anni

 

  • Con ricambi di qualità
  • Utilizzando strumenti professionali
  • Applicando procedure testate 
  • Impiegando tecnici certificati 

 

è una scelta molto più conveniente per il consumatore piuttosto che spendere migliaia di euro per acquistare un nuovo iPhone™ o comunque dover ricorrere alle costose e lunghe procedure di sostituzione previste dall’assistenza ufficiale.

 

Fortunatamente in tutto il mondo gli addetti ai lavori, gli organi di vigilanza, i tribunali ed i clienti sono sempre più attenti a difendere il diritto alla riparazione di un iPhone™, come testimoniano le ultime sentenze in merito:

 

2018 – In Norvegia, Apple perde la causa contro un negozio che ripara iPhone: 

Apple citò in giudizio un negozio di riparazioni aftermarket in Norvegia, accusando il proprietario Henrik Huseby di aver violato i marchi aziendali e di aver utilizzato parti di ricambio non originali. Apple ha perso la causa. Malgrado la schiera di avvocati Apple, formata da un team di cinque legali, Huseby ha vinto la causa perchè i giudici hanno stabilito che la legge norvegese non vieta di riparare gli smartphone con schermi non originali, purché siano compatibili con il dispositivo da riparare.

 

2019 – iPhone rallentati, approvato il risarcimento di 500 milioni di dollari:

Apple limita le prestazioni degli iPhone più datati con batterie non al top, si legge nelle motivazioni della sentenza: In presenza di un calo di prestazioni, l’utente con questo stratagemma è indotto a ritenere che il modo per risolvere il problema sia quello di passare ad un nuovo e più performante modello, mentre basterebbe sostituire la batteria. Questo porterà gli utenti a pensare: il mio telefono è lento, quindi dovrei sostituirlo, e non il mio telefono è lento e quindi dovrei sostituire la batteria.

 

2020 – Apple class-action per l’Error 53:

Chi aveva fatto sostituire il Touch ID (ma, pare, anche qualche altro componente hardware) sull’ iPhone da parte di centri non autorizzati rischiava di ritrovarsi con il dispositivo bloccato non appena effettuava l’aggiornamento all’ultima versione di iOS. I querelanti affermano che Apple si è spinta troppo oltre nel tentativo di controllare l’ecosistema dei propri dispositivi, impedendo di fatto il diritto alla riparazione del dispositivo. Ad oggi Apple ha fattop parziale marcia indietro ed il problema sembra rientrato, ma la causa va avanti.

 

Conclusioni

 

In attesa degli sviluppi legali legati a questo nuovo messaggio “Non è possibile verificare se questo iPhone ha un display originale” che siamo certi ancora una volta vedranno contrapposti (e speriamo tutelati) il diritto alla riparazione dei clienti contro gli interessi economici spregiudicati di Apple™, ora sai come comportarti se dovessi capitare nella stessa situazione e che in Pineapple lavoriamo costantemente per:

 

  • Informarti sui tuoi diritti ad una riparazione libera del tuo iPhone
  • Garantire il miglior servizio di assistenza indipendente per il tuo iPhone
  • Usare sempre e solo ricambi di qualità ineccepibile
  • Utilizzare strumenti professionali per garantire i migliori risultati
  • Applicare procedure testate a garanzia di interventi eseguiti alla regole dell’arte
  • Impiegare solo i migliori tecnici certificati

 

E se hai un problema con il tuo iPhone fai la scelta giusta: Portalo in Pineapple.