Apple +Plus2017-06-06T16:10:42+00:00

Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. iPhoneTM, iPadTM, MacTM, MacBookTM sono marchi di proprietà esclusiva di AppleTM inc. registrati in USA ed altri stati. Apple +Plus Pineapple® è un servizio di Pineapple s.r.l., in nessun modo associato direttamente a AppleTM inc

Scopri +Plus Pineapple per i prodotti Apple™:

Acquisti iPhone

Per tutti i clienti

+Plus Pineapple è per tutti i prodotti a marchio Apple™ e gratuito per tutti!

Acquisti iPhone

Per il mondo Apple™

Diamo più valore ai tuoi iPhone®, iPad®, Mac®, prodotti e servizi Apple™!

Acquisti iPhone

Sconti sui prodotti

Compri iPhone®, iPad®, Ma®c ed Accessori a prezzi più bassi del listino e risparmi sempre!

Acquisti iPhone

Assistenza sui servizi

Gestiamo per conto Tuo i servizi di Garanzia e Rigenerazione per i tuoi prodotti Apple™ in modo rapido e professionale!

Scopri tutti i vantaggi +Plus Pineapple® per prodotti Apple™:

Più valore per i tuoi prodotti a marchio Apple™.

+Plus è un servizio per tutti i clienti Apple™ offerto da Pineapple®. Comprende offerte, servizi, assistenza e prodotti specifici per gli utenti della mela morsicata e tanti vantaggi per tutti!

Gestiamo per tuo conto le richieste di garanzia sui prodotti Apple™.

Un rivenditore si rifiuta di inviare in garanzia il tuo iPhone® o iPad®? Nessun problema pensiamo a tutto noi, anche per dispositivi non acquistati da noi o precedentemente riparati in laboratori esterni! Il tuo dispositivo sarà controllato ed inviato direttamente ad Apple™ per la richiesta di intervento in garanzia. Senza nessun costo aggiuntivo!

Gestiamo per tuo conto le richieste di garanzia sui prodotti Apple™.

Un rivenditore si rifiuta di rigenerare il tuo iPhone® o iPad®? Nessun problema pensiamo a tutto noi, anche per dispositivi precedentemente riparati in laboratori esterni! Il tuo dispositivo sarà controllato ed inviato direttamente in Apple™ per la rigenerazione. Senza nessun costo aggiuntivo!

Assistenza specializzata Pineapple® per prodotti e servizi Apple™.

Hai un problema? Tecnici specializzati in riparazioni iPhone®, iPad® e Mac® ti aspettano per risolverlo! Siamo specializzati nei prodotti Apple™ e lavoriamo quotidianamente per risolvere in maniera rapida qualsiasi problema ai nostri clienti.

Vendita di prodotti originali a marchio Apple™ scontatissimi.

I punti vendita aderenti all’iniziativa potranno offrirti l’intero listino prodotti Apple™ a prezzo sempre scontato! Non trovi un prodotto in negozio? puoi sempre ordinarlo, riceverlo in pochissimi giorni anche a casa e pagarlo comunque meno del prezzo di listino!

Riparazioni premium fuori garanzia su tutti i prodotti Apple™.

Hai rotto l’iPhone®, iPad® o il tuo Mac®? Tecnici specializzati in riparazioni  ti aspettano! Siamo specializzati nei prodotti Apple™ ed effettuiamo riparazioni ultra rapide con procedure qualificate.

Scopri tutti i negozi +Plus Pineapple®:

Il prossimo iPhone lo compro nuovo o ricondizionato?

Scopri come fare la scelta giusta – e risparmiare un sacco di soldi – grazie ai consigli degli esperti iPhone™ MyRenew.

Se stai pensando di cambiare iPhone e ti stai chiedendo quale sia la scelta giusta da fare tra le varie offerte, ecco una guida che ti aiuterà a spendere nel modo giusto i tuoi soldi. Ci occuperemo nel dettaglio della scelta tra prodotto nuovo o prodotto ricondizionato.

Per farlo al meglio permettimi di fare una piccola premessa:

Per anni qualsiasi cliente che fosse entrato in un Apple Store o in un Apple Premium Reseller o avesse contattato l’assistenza telefonica Apple™, manifestando la volontà di acquistare un prodotto usato, si è sentito rispondere (con condiscendenza) che era un povero stupido.

Ok, forse le parole usate non sono sempre state queste (ma le espressioni dei commessi si) e la risposta, seppure fornita in modi più gentili ed adducendo svariate baggianate come motivazione, si.

“Solo l’acquisto di un nuovo iPhone nuovo può garantire all’utente l’esperienza di acquisto appagante di utilizzare un prodotto Apple originale.”

Questa frase è quella che più probabilmente è stata abusata per lunghi anni dai centri ufficiali Apple™, con varie variazioni sul tema, ed affiancandola furbescamente alle parole “originale, autentica, …”

In sostanza il commesso, debitamente istruito dalla casa madre per cui lavora e contrariamente a tutti gli aspetti di convenienza e vantaggio (che esamineremo più tardi) ha sempre troncato le richieste di informazioni relative a prodotti usati, e lo ha fatto tentando di attribuire fantasiose qualità negative tipo il non essere originale piuttosto che l’esperienza di utilizzo di qualità inferiore.

Perché questa scelta? Davvero il mercato degli iPhone usati è una pessima scelta per il cliente?

Se a questa domanda rispondi Si, devo purtroppo informarti che il commesso è riuscito nello scopo per cui è stato pagato negli ultimi anni: inculcarti una propaganda faziosa ed opportunista, a discapito del tuo portafoglio ed a tutto vantaggio della multinazionale per cui lavora.

La risposta corretta è NO: il mercato degli iPhone usati è invece un’ottima scelta per il cliente ma lo è anche per l’ambiente, per un consumo più responsabile delle risorse e per combattere l’inquinamento.

So cosa stai pensando: “Ognuno tira l’acqua al suo mulino! Molto comodo per Pineapple® dire questo, anche io che non sono molto tecnologico so che Pineapple® è leader di mercato nel settore degli iPhone ricondizionati con il marchio MyRenew®”

Hai pienamente ragione, ma solo nella seconda parte (Pineapple® è leader di mercato nel settore degli iPhone ricondizionati con il marchio MyRenew®)

Non devi crederci sulla parola, basta guardare la realtà: 

Dopo anni spesi a contrastare l’idea di riuso sostenibile degli iPhone, la stessa Apple da qualche tempo ha riconosciuto la validità del progetto e si è buttata nel mercato degli iPhone ricondizionati. 

Lo ha fatto con anni di ritardo ed a costi tutt’altro che convenienti, ma questo è comprensibile: il loro business principale è e resta quello di riempirti la casa di iPhone-ultimo-costosissimo-modello, non di badare al tuo portafoglio, all’ambiente o a cosa sia realmente adatto alle tue esigenze.

Ad oggi il mercato degli iPhone ricondizionati è diventato il settore trainante di tutta la circular economy ed ancora una volta il mercato ha dato ragione alle scelte di Pineapple®.

La domanda successiva sorge spontanea: 

Cos’è un iPhone ricondizionato?

Un iPhone ricondizionato è un iPhone che ha avuto una vita precedente e che tramite un rigoroso processo fatto di test, procedure ed interventi, viene re-immesso sul mercato da aziende specializzate che ne garantiscono il corretto funzionamento.

Che differenza c’è tra usato e ricondizionato?

Questa domanda ci viene spesso rivolta dai nostri clienti, colgo quindi l’occasione per spiegare:

Ricondizionato ed usato sono in realtà sinonimi, generalmente il mercato della circular economy (cioè economia circolare) indica la re-immissione su un mercato di un prodotto precedentemente già utilizzato.

Se normalmente la rivendita di un prodotto già utilizzato viene indicata come vendita di prodotto usato, nel settore professionale della vendita di dispositivi elettronici già utilizzati si può parlare di ricondizionato.

Un prodotto è ricondizionato quando passa attraverso un processo professionale (appunto ricondizionamento) volto a garantirne e/o a ripristinarne il corretto funzionamento prima di essere rivenduto.

La scelta giusta per acquistare un iPhone ricondizionato è MyRenew®

Il tuo iPhone™ ricondizionato certificato garantito Pineapple®

Con MyRenew® scegli la qualità del nuovo al prezzo dell’usato e l’ambiente ringrazia!

Ma la rigenerazione MyRenew®: in cosa consiste?

Ogni dispositivo MyRenew® viene ispezionato, testato, pulito, certificato e garantito funzionante come nuovo da esperti tecnici Pineapple®. 

Acquistare uno di questi prodotti aiuta a preservare l’ambiente evitando lo spreco di risorse e l’inquinamento da smaltimento, inoltre garantisce un notevole risparmio economico!

Come avviene, nel dettaglio questo processo? Ecco come garantiamo la qualità ed il perfetto funzionamento:

Qualità esterna

Verifichiamo il dispositivo nelle sue parti esterne: scocca, vetro ed LCD. Assegniamo un grado alla qualità “come nuovo” “ottima” “buona” “accettabile” e rifiutiamo i telefoni con danni o segni non accettabili.

Test

Il dispositivo viene sottoposto a test Hardware e Software per garantirne il perfetto funzionamento. Oltre 35 test sono effettuati nel nostro laboratorio centrale italiano (in provincia di Genova) e da tecnici specializzati. Inoltre verifichiamo che la batteria sia in condizioni ottimali e se necessario la sostituiamo con una nuova, garantendo così al cliente un’esperienza di durata impeccabile.

Rigenerazione

In caso di test negativo il dispositivo viene rigenerato sostituendo i componenti danneggiati o usurati. La batteria viene nuovamente testata effettuando un ciclo di carica-scarica completo e verificando i parametri di capacità e cicli vitali.

Pulizia

Il dispositivo viene pulito ed igienizzato con prodotti specifici, sia esternamente che nei fori audio, ricarica, sim e microfono.

Certifica e confezionamento

Il dispositivo viene sottoposto ad una verifica completa finale, garantendo così il pieno rispetto degli standard di qualità previsti dai Rigenerati Certificati Pineapple®. Posizioniamo una pellicola protettiva sul display, etichettiamo il dispositivo apponendo il codice seriale univoco e lo imballiamo.

La perfetta adesione a questi standard garantisce al cliente di acquistare un prodotto di qualità. Per questo motivo tutti i dispositivi MyRenew® sono ricondizionati esclusivamente da esperti tecnici certificati Pineapple® ed all’interno di un laboratorio professionale dedicato, situato in Italia nella nostra sede di Chiavari (GE).

Ovviamente NON tutti gli iPhone dismessi diventano integralmente scarti inquinanti, alcune parti sono riciclate ed altre smaltite, ma resta comunque un enorme spreco per un prodotto che molto spesso è ancora perfettamente in grado di svolgere le sue funzioni. Per questo noi lo recuperiamo e lo re-immettiamo sul mercato.

Voglio specificare, per non essere frainteso, che non sempre nonostante l’innegabile vantaggio sull’impatto ambientale la scelta migliore per le tue esigenze sarà un iPhone ricondizionato MyRenew®.

Banalmente, se tutti i clienti acquistassero solo iPhone ricondizionati il sistema si incepperebbe, l’obiettivo non deve essere quello di sostituire il prodotto nuovo bensì quello di sfruttare meglio il prodotto nuovo.

Inoltre potresti avere necessità di acquistare un modello nuovo per risolvere problemi specifici, magari legati all’implementazione di funzionalità particolari non presenti su modelli precedenti.

Oppure potresti voler acquistare un nuovo telefono per ragioni estetiche (si, lo scopo del commercio è anche questo: soddisfare esigenze dettate da questioni di stile, di immagine e di gusti personali) trovando nell’ultimo modello proprio quello che stavi cercando.

Qualsiasi tua motivazione o esigenza è sacrosanta e legittima (io sono uno dei massimi fautori della regola ognuno con i propri soldi fa quello che vuole) il nostro lavoro in Pineapple® è quello di aiutarti ad evidenziare in modo chiaro queste esigenze e fornirti la migliore soluzione.

Ora che sai queste cose, per il tuo prossimo cambio di dispositivo puoi valutare l’acquisto di un iPhone ricondizionato MyRenew®.

Ricordati che da Pineapple® troverai sempre un commesso esperto e specificatamente preparato per offrirti la consulenza personalizzata necessaria a capire se questa sia la scelta migliore per te. Ti aspettiamo in negozio!

Cosa dicono di MyRenew:

Ho acquistato un iPhone 6 plus Ricondizionato MyRenew® grado A perfetto e mi hanno trasferito tutti i dati che avevo nel precedente telefono su quello nuovo! I migliori!

Paolo cava, ⭐⭐⭐⭐⭐Google Recensioni

Ottimo negozio, ho comprato un iPhone 7 Plus e il commesso mi è veramente stato d’aiuto a fare il passaggio dei dati dal mio vecchio Nokia Lumia al nuovo telefono. Apprezzo molto la disponibilità e la gentilezza.

Sergio Turini, ⭐⭐⭐⭐⭐Google Recensioni

Sono appena stata in questo negozio ed ho acquistato un iPhone 6s bianco. Sono stati molto gentili, competenti e sono venuti incontro alle mie esigenze. Hanno un’ampia scelta e sono molto simpatici! Sicuramente, se avessi bisogno, tornerò nuovamente.

Carmen Attanasio, ⭐⭐⭐⭐⭐Google Recensioni

Ottimo ho acquistato un iPhone rigenerato come nuovo e mi hanno anche fatto il passaggio dei dati con il vecchio. Negozio disponibile e competente.

Gianluca Ottobone, ⭐⭐⭐⭐⭐Google Recensioni

Scopri 4 servizi esclusivi che hanno già rivoluzionato la vita digitale di oltre 10.327 clienti e salvato i loro smartphone:

DATI SICURI

L’unico metodo per proteggere i tuoi dati in modo permanente, sicuro ed inattaccabile al 100%

DISPLAY INVINCIBILE PINEAPPLE

Il #1 servizio per riparare e rendere invincibile il display del tuo smartphone.

LAVAGGIO SONICO PINEAPPLE

La speranza reale di salvezza per il tuo smartphone caduto in acqua.

SUPERBATTERIA PINEAPPLE

Fai durare la carica del tuo smartphone più a lungo. Per un lungo periodo.

Identificazione modelli mac

Preventivo riparazioni per Apple® Mac®

Come funziona:

1. Compila il form per ricevere il preventivo Gratuito.

2. Potrai portare il Mac in un negozio convenzionato oppure spedirlo in uno dei mille centri ritiro in italia;


Il tuo nome e cognome
La tua email dove contattarti
Il tuo numero di telefono cellulare dove chiamarti
Seleziona il tuo modello
Inserisci il numero seriale del tuo Mac (Il numero di serie si trova sotto il computer)
Spiegaci il tuo problema
Condizioni specifiche "invio del dispositivo": Inviando un prodotto o dispositivo a Pineapple per riparazione, vendita o garanzia accettate integralmente le condizioni di servizio compresi eventuali preventivi e/o comunicazioni ricevute tramite ticket di assistenza, email, chat, telefono o altro mezzo di comunicazione, anche in assenza di documentazione firmata. La ricezione della vostra spedizione da parte di Pineapple costituisce piena e incondizionata accettazione del contratto di fornitura dei nostri servizi, delle comunicazioni e delle limitazioni.

Accettazione

Selezionando la casella accetto integralmente le condizioni d'uso del servizio

Identificazione dei modelli di Mac®

MacBook Pro

iMac

MacBook Air

Mac mini

Mac Pro

Mac Book

MacBook Pro

Scopri dove trovare il numero di serie e altre informazioni per identificare il tuo MacBook Pro.

Questo articolo riguarda MacBook Pro. Puoi trovare articoli simili per MacBook e MacBook Air.

Come trovare il numero di serie, l’identificatore del modello e il codice prodotto

Puoi trovare il numero di serie e altri identificatori per il tuo MacBook Pro in macOS, sulla superficie del computer e sulla confezione.

Nella finestra Informazioni su questo Mac

Nella maggior parte delle versioni di macOS, il numero di serie del computer e le informazioni sul modello si trovano nella finestra Informazioni su questo Mac.

Scegli menu Apple () > Informazioni su questo Mac. Nella finestra che viene visualizzata sono elencati il nome del modello del computer, per esempio MacBook Pro (13 pollici, 2016, quattro porte Thunderbolt 3) e il numero di serie. Puoi usare il numero di serie per verificare le opzioni di assistenza e di supporto disponibili oppure per trovare le specifiche tecniche per il tuo modello.

Puoi inoltre utilizzare il modello del tuo computer per ottenere altre informazioni. Nella finestra Informazioni su questo Mac, fai clic su Resoconto di sistema. Nella finestra Informazioni di sistema che viene visualizzata, trova Identificatore modello nella sezione Riepilogo hardware. Quindi usa l’identificatore per identificare il tuo MacBook Pro di seguito.

Sulla scocca del MacBook Pro

Chiudi il MacBook Pro e capovolgilo. Il numero di serie si trova sulla superficie inferiore del computer, accanto ai marchi di conformità.

Sulla confezione originale del prodotto o sulla ricevuta

Se hai ancora la confezione originale del MacBook Pro, puoi trovare il numero di serie sull’etichetta del codice a barre.

Sulla confezione puoi trovare anche il codice prodotto Apple, per esempio MLH12xx/A. Confronta quel numero con quelli nell’elenco di seguito per individuare il modello del tuo MacBook Pro.
Nei codici prodotto Apple, la parte “xx” prima della barra è una variabile che cambia in base al Paese o all’area geografica.

Il numero di serie, il numero del modello e i dettagli sulla configurazione del MacBook Pro potrebbero anche essere riportati sulla ricevuta o sulla fattura.

Modelli di MacBook Pro

Fai clic su ciascun modello per vedere le specifiche tecniche.

2016


MacBook Pro
(15 pollici, 2016)

Identificatore modello:
MacBookPro13,3

Codice prodotto:
MLH32xx/A
MLH42xx/A
MLH52xx/A
MLW72xx/A
MLW82xx/A
MLW92xx/A


MacBook Pro
(13 pollici, 2016, quattro porte Thunderbolt 3)

Identificatore modello:
MacBookPro13,2

Codice prodotto:
MLH12xx/A
MLVP2xx/A
MNQF2xx/A
MNQG2xx/A
MPDK2xx/A
MPDL2xx/A


MacBook Pro
(13 pollici, 2016, due porte Thunderbolt 3)

Identificatore modello:
MacBookPro13,1

Codice prodotto:
MLL42xx/A
MLUQ2xx/A

2015


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2015)

Identificatore modello:
MacBookPro11,4

Codice prodotto:
MJLQ2xx/A


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2015)

Identificatore modello:
MacBookPro11,5

Codice prodotto:
MJLT2xx/A
MJLU2xx/A


MacBook Pro (Retina, 13 pollici, inizio 2015)

Identificatore modello:
MacBookPro12,1

Codice prodotto:
MF839xx/A
MF840xx/A
MF841xx/A
MF843xx/A

2014


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2014)

Identificatore modello:
MacBookPro11,2

Codice prodotto:
MGXA2xx/A


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2014)

Identificatore modello:
MacBookPro11,3

Codice prodotto:
MGXC2xx/A


MacBook Pro (Retina, 13 pollici, metà 2014)

Identificatore modello:
MacBookPro11,1

Codice prodotto:
MGX72xx/A
MGX82xx/A
MGX92xx/A

2013


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, fine 2013)

Identificatore modello:
MacBookPro11,2

Codice prodotto:
ME293xx/A


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, fine 2013)

Identificatore modello:
MacBookPro11,3

Codice prodotto:
ME294xx/A


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, inizio 2013)

Identificatore modello:
MacBookPro10,1

Codice prodotto:
ME664xx/A
ME665xx/A


MacBook Pro (Retina, 13 pollici, fine 2013)

Identificatore modello:
MacBookPro11,1

Codice prodotto:
ME864xx/A
ME865xx/A
ME866xx/A


MacBook Pro (Retina, 13 pollici, inizio 2013)

Identificatore modello:
MacBookPro10,2

Codice prodotto:
MD212xx/A
ME662xx/A

2012


MacBook Pro (Retina, 15 pollici, metà 2012)

Identificatore modello:
MacBookPro10,1

Codice prodotto:
MC975xx/A
MC976xx/A


MacBook Pro (15 pollici, metà 2012)

Identificatore modello:
MacBookPro9,1

Codice prodotto:
MD103xx/A
MD104xx/A


MacBook Pro (Retina, 13 pollici, fine 2012)

Identificatore modello:
MacBookPro10,2

Codice prodotto:
MD212xx/A
MD213xx/A


MacBook Pro (13 pollici, metà 2012)

Identificatore modello:
MacBookPro9,2

Codice prodotto:
MD101xx/A
MD102xx/A

2011


MacBook Pro (17 pollici, fine 2011)

Identificatore modello:
MacBookPro8,3

Codice prodotto:
MD311xx/A


MacBook Pro (17 pollici, inizio 2011)

Identificatore modello:
MacBookPro8,3

Codice prodotto:
MC725xx/A


MacBook Pro (15 pollici, fine 2011)

Identificatore modello:
MacBookPro8,2

Codice prodotto:
MD322xx/A
MD318xx/A


MacBook Pro (15 pollici, inizio 2011)

Identificatore modello:
MacBookPro8,2

Codice prodotto:
MC723xx/A
MC721xx/A


MacBook Pro (13 pollici, fine 2011)

Identificatore modello:
MacBookPro8,1

Codice prodotto:
MD314xx/A
MD313xx/A


MacBook Pro (13 pollici, inizio 2011)

Identificatore modello:
MacBookPro8,1

Codice prodotto:
MC724xx/A
MC700xx/A

2010


MacBook Pro (17 pollici, metà 2010)

Identificatore modello:
MacBookPro6,1

Codice prodotto:
MC024xx/A


MacBook Pro (15 pollici, metà 2010)

Identificatore modello:
MacBookPro6,2

Codice prodotto:
MC373xx/A
MC372xx/A
MC371xx/A


MacBook Pro (13 pollici, metà 2010)

Identificatore modello:
MacBookPro7,1

Codice prodotto:
MC375xx/A
MC374xx/A

2009


MacBook Pro (17 pollici, metà 2009)

Identificatore modello:
MacBookPro5,2

Codice prodotto:
MC226xx/A


MacBook Pro (17 pollici, inizio 2009)

Identificatore modello:
MacBookPro5,2

Codice prodotto:
MB604xx/A


MacBook Pro (15 pollici, metà 2009)

Identificatore modello:
MacBookPro5,3

Codice prodotto:
MB985xx/A
MB986xx/A


MacBook Pro (15 pollici, 2,53 GHz, metà 2009)

Identificatore modello:
MacBookPro5,3

Codice prodotto:
MC118xx/A


MacBook Pro (13 pollici, metà 2009)

Identificatore modello:
MacBookPro5,5

Codice prodotto:
MB991xx/A
MB990xx/A

iMac

Scopri come trovare il numero di serie e altre informazioni per identificare il tuo iMac.

Trovare il numero di serie, l’identificatore del modello e il codice prodotto

Puoi trovare il numero di serie e altri identificatori per il tuo iMac in macOS, sulla superficie del computer e sulla confezione.

Nella finestra Informazioni su questo Mac

Con la maggior parte delle versioni di macOS, il numero di serie del computer e le informazioni sul modello si trovano nella finestra Informazioni su questo Mac.

Scegli menu Apple () > Informazioni su questo Mac. Nella finestra che viene visualizzata sono elencati il nome del modello del computer, ad esempio iMac (Retina 4K, 21,5 pollici, fine 2015) e il numero di serie. Puoi usare il numero di serie per verificare le opzioni di assistenza e di supporto disponibili oppure per trovare le specifiche tecniche per il tuo modello.

Puoi inoltre utilizzare il modello del tuo computer per ottenere altre informazioni. Nella finestra Informazioni su questo Mac, fai clic su Resoconto di sistema. Nella finestra Informazioni di sistema che viene visualizzata, trova Identificatore modello nella sezione Riepilogo hardware. Quindi usa l’identificatore per identificare il tuo iMac di seguito.

Sulla superficie dell’iMac

Il numero di serie del tuo iMac è stampato sulla superficie. Per trovarlo, spegni l’iMac e scollega eventuali cavi in modo da poterlo muovere agevolmente. Quindi, posa con delicatezza il computer capovolto su un panno morbido e pulito.

Il numero di serie si trova sul lato inferiore della base (o piede) dell’iMac, insieme a un codice a barre e a un marchio di conformità.

Sulla confezione originale del prodotto o sulla ricevuta

Se hai ancora la confezione originale dell’iMac, puoi trovare il numero di serie sull’etichetta del codice a barre.

Sulla confezione puoi trovare anche il codice prodotto Apple, ad esempio MK452xx/A. Confronta quel numero con quelli dell’elenco di seguito per individuare il modello del tuo iMac.
Nei codici prodotto Apple, la parte “xx” prima della barra è una variabile che cambia in base al Paese o all’area geografica.

Il numero di serie, il numero del modello e i dettagli sulla configurazione dell’iMac potrebbero anche essere riportati sulla ricevuta o sulla fattura.

Modelli di iMac

Fai clic su ciascun modello per vedere le specifiche tecniche.

2015

iMac
iMac (21,5 pollici, fine 2015)

Identificatore modello:
iMac16,1

Codice prodotto:
MK142xx/A
MK442xx/A

iMac
iMac (Retina 4K, 21,5 pollici, fine 2015)

Identificatore modello:
iMac16,2

Codice prodotto:
MK452xx/A

iMac
iMac (Retina 5K, 27 pollici, metà 2015)

Identificatore modello:
iMac15,1

Codice prodotto:
MF885xx/A

iMac
iMac (Retina 5K, 27 pollici, fine 2015)

Identificatore modello:
iMac17,1

Codice prodotto:
MK462xx/A
MK472xx/A
MK482xx/A

2014

iMac
iMac (21,5 pollici, metà 2014)

Identificatore modello:
iMac14,4

Codice prodotto:
MF883xx/A
MG022xx/A

iMac
iMac (Retina 5K, 27 pollici, fine 2014)

Identificatore modello:
iMac15,1

Codice prodotto:
MF886xx/A

2013

iMac
iMac (21,5 pollici, fine 2013)

Identificatore modello:
iMac14,1

Codice prodotto:
ME086xx/A
ME087xx/A

iMac
iMac (27 pollici, fine 2013)

Identificatore modello:
iMac14,2

Codice prodotto:
ME086xx/A
ME088xx/A

2012

iMac
iMac (21,5 pollici, fine 2012)

Identificatore modello:
iMac13,1

Codice prodotto:
MD093xx/A
MD094xx/A

iMac
iMac (27 pollici, fine 2012)

Identificatore modello:
iMac13,2

Codice prodotto:
MD095xx/A
MD096xx/A

2011

iMac
iMac (21,5 pollici, metà 2011)

Identificatore modello:
iMac12,1

Codice prodotto:
MC309xx/A
MC812xx/A

iMac
iMac (27 pollici, metà 2011)

Identificatore modello:
iMac12,2

Codice prodotto:
MC813xx/A
MC814xx/A

2010

iMac
iMac (21,5 pollici, metà 2010)

Identificatore modello:
iMac11,2

Codice prodotto:
MC508xx/A
MC509xx/A

iMac
iMac (27 pollici, metà 2010)

Identificatore modello:
iMac11,3

Codice prodotto:
MC510xx/A
MC511xx/A

2009

iMac
iMac (20 pollici, inizio 2009)

Identificatore modello:
iMac9,1

Codice prodotto:
MB417xx/A
MC019xx/A

iMac
iMac (24 pollici, inizio 2009)

Identificatore modello:
iMac9,1

Codice prodotto:
MB418xx/A
MB419xx/A

iMac
iMac (21,5 pollici, fine 2009)

Identificatore modello:
iMac10,1

Codice prodotto:
MB950xx/A
MC413xx/A

iMac
iMac (27 pollici, fine 2009)

Identificatore modello:
iMac10,1

Codice prodotto:
MB952xx/A
MB953xx/A

MacBook Air

Scopri dove trovare il numero di serie e altre informazioni per identificare il tuo MacBook Air.

Questo articolo riguarda MacBook Air. Puoi trovare articoli simili per MacBook e MacBook Pro.

Come trovare il numero di serie, l’identificatore del modello e il codice prodotto

Puoi trovare il numero di serie e altri identificatori per il tuo MacBook Air in macOS, sulla superficie del computer e sulla confezione.

Nella finestra Informazioni su questo Mac

Nella maggior parte delle versioni di macOS, il numero di serie del computer e le informazioni sul modello si trovano nella finestra Informazioni su questo Mac.

Scegli menu Apple () > Informazioni su questo Mac. Nella finestra che viene visualizzata sono elencati il nome del modello del computer, per esempio MacBook Air (13 pollici, inizio 2015) e il numero di serie. Puoi usare il numero di serie per verificare le opzioni di assistenza e di supporto disponibili oppure per trovare le specifiche tecniche per il tuo modello.

Puoi inoltre utilizzare il modello del tuo computer per ottenere altre informazioni. Nella finestra Informazioni su questo Mac, fai clic su Resoconto di sistema. Nella finestra Informazioni di sistema che viene visualizzata, trova Identificatore modello nella sezione Riepilogo hardware. Quindi usa l’identificatore per identificare il tuo MacBook Air di seguito.

Sulla scocca del MacBook Air

Chiudi il MacBook Air e capovolgilo. Il numero di serie si trova sulla superficie inferiore del computer, accanto ai marchi di conformità.

Sulla confezione originale del prodotto o sulla ricevuta

Se hai ancora la confezione originale del MacBook Air, puoi trovare il numero di serie sull’etichetta del codice a barre.

Sulla confezione puoi trovare anche il codice prodotto Apple, per esempio MJVE2xx/A. Confronta quel numero con quelli nell’elenco di seguito per individuare il modello del tuo MacBook Air.
Nei codici prodotto Apple, la parte “xx” prima della barra è una variabile che cambia in base al Paese o all’area geografica.

Il numero di serie, il numero del modello e i dettagli sulla configurazione del MacBook Air potrebbero anche essere riportati sulla ricevuta o sulla fattura.

Modelli di MacBook Air

Fai clic su ciascun modello per vedere le specifiche tecniche.

2015


MacBook Air (13 pollici, inizio 2015)

Identificatore modello:
MacBookAir7,2

Codice prodotto:
MJVE2xx/A
MJVG2xx/A


MacBook Air (11 pollici, inizio 2015)

Identificatore modello:
MacBookAir7,1

Codice prodotto:
MJVM2xx/A
MJVP2xx/A

2014


MacBook Air (13 pollici, inizio 2014)

Identificatore modello:
MacBookAir6,2

Codice prodotto:
MD760xx/B
MD761xx/B


MacBook Air (11 pollici, inizio 2014)

Identificatore modello:
MacBookAir6,1

Codice prodotto:
MD711xx/B
MD712xx/B

2013


MacBook Air (13 pollici, metà 2013)

Identificatore modello:
MacBookAir6,2

Codice prodotto:
MD760xx/A
MD761xx/A


MacBook Air (11 pollici, metà 2013)

Identificatore modello:
MacBookAir6,1

Codice prodotto:
MD711xx/A
MD712xx/A

2012


MacBook Air (13 pollici, metà 2012)

Identificatore modello:
MacBookAir5,2

Codice prodotto:
MD231xx/A
MD232xx/A


MacBook Air (11 pollici, metà 2012)

Identificatore modello:
MacBookAir5,1

Codice prodotto:
MD223xx/A
MD224xx/A

2011


MacBook Air (13 pollici, metà 2011)

Identificatore modello:
MacBookAir4,2

Codice prodotto:
MC965xx/A
MC966xx/A


MacBook Air (11 pollici, metà 2011)

Identificatore modello:
MacBookAir4,1

Codice prodotto:
MC968xx/A
MC969xx/A

2010


MacBook Air (13 pollici, fine 2010)

Identificatore modello:
MacBookAir3,2

Codice prodotto:
MC503xx/A
MC504xx/A


MacBook Air (11 pollici, fine 2010)

Identificatore modello:
MacBookAir3,1

Codice prodotto:
MC505xx/A
MC506xx/A

2009


MacBook Air (metà 2009)

Identificatore modello:
MacBookAir2,1

Codice prodotto:
MC505xx/A
MC233xx/A
MC234xx/A

Mac mini

Scopri dove trovare il numero di serie e altre informazioni per identificare il tuo Mac mini.

Come trovare il numero di serie, l’identificatore del modello e il codice prodotto

Puoi trovare il numero di serie e altri identificatori per il tuo Mac mini in macOS, sulla superficie del computer e sulla confezione.

Nella finestra Informazioni su questo Mac

Nella maggior parte delle versioni di macOS, il numero di serie del computer e le informazioni sul modello si trovano nella finestra Informazioni su questo Mac.

Scegli menu Apple () > Informazioni su questo Mac. Nella finestra che viene visualizzata sono elencati il nome del modello del computer, per esempio Mac mini (fine 2014) e il numero di serie. Puoi usare il numero di serie per verificare le opzioni di assistenza e di supporto disponibili oppure per trovare le specifiche tecniche per il tuo modello.

Puoi inoltre utilizzare il modello del tuo computer per ottenere altre informazioni. Nella finestra Informazioni su questo Mac, fai clic su Resoconto di sistema. Nella finestra Informazioni di sistema che viene visualizzata, trova Identificatore modello nella sezione Riepilogo hardware. Quindi usa l’identificatore per identificare il tuo Mac mini di seguito.

Sulla scocca del Mac mini

Spegni il Mac mini, scollega tutti i cavi e i connettori, quindi capovolgilo. Sui modelli di Mac mini del 2010 e versioni successive, il numero di serie si trova sulla parte inferiore del computer, accanto ai marchi di conformità.

Sui modelli di Mac mini precedenti al 2010, il numero di serie si trova su un’etichetta sul bordo della parte inferiore del computer, tra i codici a barre.

Sulla confezione originale del prodotto o sulla ricevuta

Se hai ancora la confezione originale del Mac mini, puoi trovare il numero di serie sull’etichetta del codice a barre.

Sulla confezione puoi trovare anche il codice prodotto Apple, per esempio MGEM2xx/A. Confronta quel numero con quelli dell’elenco di seguito per individuare il modello del tuo Mac mini.
Nei codici prodotto Apple, la parte “xx” prima della barra è una variabile che cambia in base al Paese o all’area geografica.

Il numero di serie, il numero del modello e i dettagli sulla configurazione del Mac mini potrebbero anche essere riportati sulla ricevuta o sulla fattura.

Modelli di Mac mini

Fai clic su ciascun modello per vedere le specifiche tecniche.

2014


Mac mini (fine 2014)

Identificatore modello:
Macmini7,1

Codice prodotto:
MGEM2xx/A
MGEN2xx/A
MGEQ2xx/A

2012


Mac mini (fine 2012)

Identificatore modello:
Macmini6,1

Codice prodotto:
MD387xx/A


Mac mini (fine 2012)

Identificatore modello:
Macmini6,2

Codice prodotto:
MD388xx/A
MD389xx/A

2011


Mac mini (metà 2011)

Identificatore modello:
Macmini5,1

Codice prodotto:
MC815xx/A


Mac mini (metà 2011)

Identificatore modello:
Macmini5,2

Codice prodotto:
MC816xx/A
MC936xx/A

2010


Mac mini (metà 2010)

Identificatore modello:
Macmini4,1

Codice prodotto:
MC438xx/A
MC270xx/A

2009


Mac mini (fine 2009)

Identificatore modello:
Macmini3,1

Codice prodotto:
MC238xx/A
MC239xx/A
MC408xx/A


Mac mini (inizio 2009)

Identificatore modello:
Macmini3,1

Codice prodotto:
MB464xx/A
MB463xx/A

Data di pubblicazione:

Mac Pro

Scopri dove trovare il numero di serie del Mac Pro e altre informazioni utili per identificarne il modello.

Come trovare il numero di serie, l’identificatore del modello e il codice prodotto

Puoi trovare il numero di serie e altri identificatori del tuo Mac Pro in macOS, sulla superficie del computer e sulla confezione.

Nella finestra Informazioni su questo Mac

Nella maggior parte delle versioni di macOS, il numero di serie del computer e le informazioni sul modello si trovano nella finestra Informazioni su questo Mac.

Scegli menu Apple () > Informazioni su questo Mac. Nella finestra che viene visualizzata sono elencati il nome del modello, per esempio Mac Pro (fine 2013), e il numero di serie del computer. Puoi usare il numero di serie per verificare le opzioni di assistenza e supporto disponibili oppure per trovare le specifiche tecniche del tuo modello.

Puoi inoltre utilizzare il modello del tuo computer per ottenere altre informazioni. Nella finestra Informazioni su questo Mac, fai clic su Resoconto di sistema. Nella finestra Informazioni di sistema che viene visualizzata, trova Identificatore modello nella sezione Riepilogo hardware. Quindi usa l’identificatore per trovare il tuo Mac Pro nella tabella riportata sotto.

Sulla scocca del Mac Pro

Spegni il Mac Pro e scollega eventuali cavi in modo da poterlo muovere in tutta sicurezza.

Sul Mac Pro (fine 2013), il numero di serie si trova sulla superficie inferiore del computer. Sui modelli di Mac Pro precedenti, il numero di serie si trova sul pannello posteriore del computer, sotto le porte video.

Sulla confezione originale del prodotto o sulla ricevuta

Se hai ancora la confezione originale del Mac Pro, il numero di serie è riportato sull’etichetta del codice a barre applicata alla confezione.

Sulla confezione puoi trovare anche il codice prodotto Apple, per esempio ME253xx/A. Confronta questo numero con quelli elencati sotto per individuare il modello del tuo Mac Pro.
Nei codici prodotto Apple, la parte “xx” prima della barra è una variabile che cambia in base al Paese o all’area geografica.

Il numero di serie, il numero del modello e i dettagli sulla configurazione del Mac Pro potrebbero anche essere riportati sulla ricevuta o sulla fattura.

Modelli di Mac Pro

Fai clic su ciascun modello per consultare le specifiche tecniche.

2013


Mac Pro (fine 2013)

Identificatore modello:
MacPro6,1

Codice prodotto:
ME253xx/A
MD878xx/A

2012


Mac Pro (metà 2012)

Identificatore modello:
MacPro5,1

Codice prodotto:
MD770xx/A
MD771xx/A


Mac Pro Server (metà 2012)

Identificatore modello:
MacPro5,1

Codice prodotto:
MD772xx/A

2010


Mac Pro (metà 2010)

Identificatore modello:
MacPro5,1

Codice prodotto:
MC250xx/A
MC560xx/A
MC561xx/A


Mac Pro Server (metà 2010)

Identificatore modello:
MacPro5,1

Codice prodotto:
MC915xx/A

2009


Mac Pro (inizio 2009)

Identificatore modello:
MacPro4,1

Codice prodotto:
MB871xx/A
MB535xx/A

MacBook

Scopri dove trovare il numero di serie e altre informazioni per identificare il tuo MacBook.

Questo articolo riguarda MacBook. Puoi trovare articoli simili per MacBook Air e MacBook Pro.

Come trovare il numero di serie, l’identificatore del modello e il codice prodotto

Puoi trovare il numero di serie e altri identificatori per il tuo MacBook in macOS, sulla superficie del computer e sulla confezione.

Nella finestra Informazioni su questo Mac

Nella maggior parte delle versioni di macOS, il numero di serie del computer e le informazioni sul modello si trovano nella finestra Informazioni su questo Mac.

Scegli menu Apple () > Informazioni su questo Mac. Nella finestra che viene visualizzata sono elencati il nome del modello del computer, per esempio MacBook (Retina, 12 pollici, inizio 2016) e il numero di serie. Puoi usare il numero di serie per verificare le opzioni di assistenza e di supporto disponibili oppure per trovare le specifiche tecniche per il tuo modello.

Puoi inoltre utilizzare il modello del tuo computer per ottenere altre informazioni. Nella finestra Informazioni su questo Mac, fai clic su Resoconto di sistema. Nella finestra Informazioni di sistema che viene visualizzata, trova Identificatore modello nella sezione Riepilogo hardware. Quindi usa l’identificatore per identificare il tuo MacBook di seguito.

Sulla superficie del MacBook

Chiudi il MacBook e capovolgilo. Il numero di serie si trova sulla superficie inferiore del computer, accanto ai marchi di conformità.

Sulla confezione originale del prodotto o sulla ricevuta

Se hai ancora la confezione originale del MacBook, puoi trovare il numero di serie sull’etichetta del codice a barre.

Sulla confezione puoi trovare anche il codice prodotto Apple, per esempio MLH72xx/A. Confronta quel numero con quelli nell’elenco di seguito per individuare il modello del tuo MacBook.
Nei codici prodotto Apple, la parte “xx” prima della barra è una variabile che cambia in base al Paese o all’area geografica.

Il numero di serie, il numero del modello e i dettagli sulla configurazione del MacBook potrebbero anche essere riportati sulla ricevuta o sulla fattura.

Modelli di MacBook

Fai clic su ciascun modello per vedere le specifiche tecniche.

2016


MacBook (Retina, 12 pollici, inizio 2016)

Identificatore modello:
MacBook9,1

Codice prodotto:
MLH72xx/A
MLH82xx/A
MLHA2xx/A
MLHC2xx/A
MLHE2xx/A
MLHF2xx/A
MMGL2xx/A
MMGM2xx/A

2015


MacBook (Retina, 12 pollici, inizio 2015)

Identificatore modello:
MacBook8,1

Codice prodotto:
MF855xx/A
MF865xx/A
MJY32xx/A
MJY42xx/A
MK4M2xx/A
MK4N2xx/A

2010


MacBook (13 pollici, metà 2010)

Identificatore modello:
MacBook7,1

Codice prodotto:
MC516xx/A

2009


MacBook (13 pollici, fine 2009)

Identificatore modello:
MacBook 6,1

Codice prodotto:
MC207xx/A


MacBook (13 pollici, metà 2009)

Identificatore modello:
MacBook5,2

Codice prodotto:
MC240xx/A


MacBook (13 pollici, inizio 2009)

Identificatore modello:
MacBook5,2

Codice prodotto:
MB881xx/A

I vantaggi di un salvataggio o trasferimento dati fatto da Pineapple

Quando si tratta di effettuare un salvataggio, recupero o trasferimento dei tuoi dati devi sempre prestare la massima attenzione.

Indipendentemente dal dispositivo su cui sono conservati, che sia il tuo smartphone o il computer / Mac di casa, piuttosto che un vecchio hard disk esterno, mettere mano ad una parte della tua vita è sempre una questione seria.

Sai bene che i tuoi dati comprendono ricordi, momenti immortalati per sempre in foto e video, affetti e amicizie, collegamenti con persone lontane come numeri indirizzi e recapiti. 

Inoltre i tuoi dati sopratutto oggi contengono spesso tutto o parte del tuo lavoro, progetti, documenti, ricevute e tutto quello che è passato da carta a digitale compreso email e comunicazioni di altissimo valore.

Oggi una grossa parte della nostra vita e dei nostri ricordi è archiviata in forma digitale su qualche dispositivo.

Il rischio di perdere per sempre i tuoi dati è un problema reale con cui fare i conti, spesso quando è ormai troppo tardi per rimediare.

Se hai a cuore i tuoi dati considera attentamente a chi affidarli quando hai bisogno di salvarli, trasferirli o recuperarli.

Da una analisi svolta sui rapporti di intervento del laboratorio Pineapple negli anni 2010-2019 è emerso che in oltre il 32% degli interventi di recupero dati eseguiti il danno era stato causato da interventi impropri di pseudo esperti.

Un caso su Tre di perdita dati è causato dall’intervento di tecnici improvvisati o maldestri pseudo esperti.

Questi “qualcuno” sono i soliti “miocuggino lo sa fare” ma anche in buona parte pseudo centri di assistenza più o meno improvvisati.

Una volta fatto il danno al cliente non resta che rivolgersi ad un vero esperto (in questo caso il laboratorio Pineapple®) per rimediare al disastro.

Perché affidare i tuoi dati a pseudo esperti o laboratori improvvisati è la scelta peggiore che puoi fare?

Te lo spiego in modo dettagliato qui sotto:

Il salvataggio, trasferimento o recupero dei tuoi dati non è un lavoro che tutti sono in grado di fare.

Una corretta gestione sicura dei tuoi dati richiede strumenti, conoscenze e procedure che solo un laboratorio specializzato possiede.

Una scelta sicura per evitare disastri è quindi quella di affidarti ai veri esperti Pineapple® grazie al servizio esclusivo Dati Sicuri®.

⚠️ Ti spiego perché e a chi non dovresti mai affidare i tuoi dati.

NON puoi affidare i tuoi dati ai negozi di operatori telefonici monomarca:

Parlo dei vari centri Tim, 3, Vodafone, … cioè tutti quei negozi il cui unico business è attivare contratti in esclusiva per qualche operatore.

Spesso questa categoria di negozi si improvvisa “tecnico riparazione smartphone” ed appende un bel cartello sul banco con scritto “da oggi ripariamo telefoni”.

Il ragionamento che fanno è: ho tutto il giorno in mano telefoni dei clienti che vogliono cambiare operatore, magari riesco anche a fare qualche soldo in più con le riparazioni.

Quindi il commesso che fino a ieri si occupava solo di attivare l’offerta Summer Giga per te all’improvviso si trasforma in un tecnico smartphone, ovviamente senza investire un euro in formazione, dotazioni di laboratorio, strumenti e tutto quello che serve.

Il risultato è un rischio elevatissimo di problemi e danni ai tuoi dati perché chi metterà le mani sul tuo telefono NON fa quello di mestiere ma fa quello per arrotondare.

Quindi, se vuoi stare sicuro del risultato affidati solo a laboratori specializzati ed ai veri professionisti delle riparazioni.

❌ NON puoi affidare i tuoi dati ai piccoli laboratori di riparazione:

Un laboratorio di riparazione telefonia professionale non nasce dall’esperienza maturata smontando i telefoni degli amici e guardando video su YouTube.

Un laboratorio di riparazione professionale non può esistere in qualche sgabuzzino buio e pulcioso o sul banco vendita di qualche negozio che fa altro come attività principale.

E’ un po’ spietato dirlo ma se vuoi un lavoro ben fatto non puoi andare dal piccolo laboratorio improvvisato.

Non è una questione di semplice capacità del tecnico, ma una valutazione più ampia ed oggettiva.

Non basta essere un nerd smanettone per gestire un laboratorio professionale di riparazione.

Ti faccio un esempio molto pratico: L’acquisto e la gestione (update compresi) degli strumenti software e hardware che utilizziamo in Pineapple per la gestione sicura dei flussi di dati (parliamo quindi di macchinari e programmi certificati e specializzati) costa al mese più di quanto un piccolo laboratorio di riparazioni paga di affitto!

❌ NON puoi affidare i tuoi dati ai negozi ufficiali delle grandi multinazionali:

Un centro o rivenditore ufficiale Apple o Samsung o Huawei, o qualsiasi altro negozio che fa esclusivamente gli interessi del marchio da cui è pagato non può essere mai la scelta giusta a cui affidare i tuoi dati.

L’argomento è già stato affrontato parecchie volte, non per ultima nel libro “Goditi lo Smartphone” e mette in evidenza quello che è il serio limite dei centri assistenza o rivendita ufficiali:

Il negozio ed il commesso al suo interno sono pagati dalla multinazionale proprietaria del marchio per fare escluivamente i loro interessi e mai i tuoi.

Sebbene, non per tutti ma per alcuni, il problema non sia di professionalità o disponibilità di attrezzature all’avanguardia (anche se troviamo esempi di scarsissima professionalità anche in questa categoria) il grosso problema è che non avrai mai una consulenza adatta a risolvere il tuo problema.

La soluzione che ti sarà prospettata sarà sempre e solo quella dettata dalle logiche commerciali di queste vere e proprie lobby e sempre a discapito dei tuoi interessi.

Pensaci un momento e vedrai la realtà per quello che è: Al commesso del centro Apple interessa venderti sempre un nuovo iPhone, ed in tema di dati nessuno di loro ti dirà mai la verità:

Effettuare un backup iCloud o iTunes non mette in alcun modo al sicuro i tuoi dati.

Anzi, seguendo le indicazioni fornite da loro i tuoi dati saranno sempre più prigionieri di un ecosistema studiato per trattenerti con l’inganno.

Esempio banale: Un backup iTunes non lo puoi consultare senza avere un nuovo iPhone su cui ripristinarlo, quindi è solo uno stratagemma per costringerti a comprare un telefono nuovo e non una strategia adeguata alle tue necessità e che sia in grado di proteggere realmente i tuoi ricordi.

✅ Ora che sai a chi non puoi affidare i tuoi dati voglio spiegarti quali sono i nostri vantaggi reali ed esclusivi, che nessun altro concorrente può offrirti.

I 7 vantaggi della gestione dei tuoi dati in Pineapple®

1) Dati Sicuri® 

A differenza di qualsiasi altro negozio di telefonia o laboratorio di riparazioni applichiamo il metodo Dati Sicuri® – esclusiva Pineapple® – e quindi non ci limitiamo a venderti una lavorazione sui tuoi dati ma ci impegniamo a metterli al sicuro (i tuoi ricordi, le tue foto, i tuoi contatti o i tuoi documenti di lavoro) rendendoli per sempre protetti contro qualsiasi imprevisto.

Ricordi al sicuro per sempre grazie al #1 metodo per proteggere i dati in modo permanente, sicuro ed inattaccabile al 100%

Dati Sicuri® Pineapple® protegge i tuoi ricordi ed i tuoi dati contro malfunzionamenti, danni, tentativi di sottrazione, virus e anche furto o smarrimento del tuo dispositivo.

2) Tecnologia di derivazione UFED 

La gestione dei tuoi dati sfrutta tecnologia di derivazione UFED (Universal Forensic Extraction Device – Estrazione dati per uso forense) sviluppata dalla migliore azienda al mondo nella gestione di file per uso forense e di intelligence.

Per darti un’idea di cosa parliamo questa tecnologia è sviluppata dalla stessa azienda che ha permesso all’FBI di decrittare (in anteprima mondiale) l’iPhone utilizzato nella strage di San Bernardino in California.

Questa scelta garantisce la massima precisione e sicurezza nella gestione dell’estrazione e della copia dei tuoi dati.

3) Hardware dedicato

Il servizio Pineapple Dati Sicuri® prevede che la gestione dei tuoi dati avvenga tramite l’utilizzo di apparecchiature dedicate all’estrazione e gestione dati che sono realizzate e certificate dalle migliori aziende mondiali.

Utilizzare hardware dedicato significa collegare il tuo dispositivo ad un macchinario esclusivamente ed espressamente progettato per gestire le lavorazioni sui dati, non un qualsiasi computer che esporrebbe a rischi importanti i tuoi dati.

L’Hardware dedicato che si occupa della gestione Dari Sicuri Pineapple® è progettato e realizzato dall’azienda israeliana leader mondiale nel settore e ci permette di garantire i più alti standard di sicurezza e precisione.

4) Software certificato

Alcune operazioni come il recupero o il trasferimento dei tuoi dati richiedono di eseguire lavorazioni specifiche da effettuarsi con i migliori strumenti software in circolazione.

In Pineapple utilizziamo per queste operazioni esclusivamente software certificato per uso strettamente professionale.

A differenza degli altri che utilizzano banali versioni commerciali e poco sicure il servizio Dati Sicuri Pineapple prevede l’utilizzo di soluzioni professionali anche nei software applicati.

Utilizzare software professionale certificato ed esclusivo significa avere la certezza di un risultato professionale e la sicurezza dei tuoi dati durante tutto il processo.

Questi software sono molto costosi e non vengono rilasciati a qualsiasi azienda ma richiedono piani di abbonamento e costanti procedure di aggiornamento del nostro personale tecnico abilitato ad utilizzarli.

5) Virus Free

Uno dei rischi maggiori per l’integrità dei tuoi dati e la sicurezza della tua privacy è legata agli attacchi esterni dovuti alla presenza di virus.

Quando eseguiamo una lavorazione Dati Sicuri®, che si tratti di copia, recupero, trasferimento o analisi dei tuoi dati effettuiamo sempre una rigida e scrupolosa procedura per eliminare il rischio dovuto alla presenza di virus.

Prima di iniziare la lavorazione dati il dispositivo viene scansionato con i nostri potenti software per individuare eventuali minacce e la lavorazione Dati Sicuri® può procedere solo a seguito di esito positivo.

Ma questo non basta, Dati Sicuri® garantisce un’attenta analisi dei dati oggetto di lavorazione ma anche la sicurezza del dispositivo di destinazione.

Una seconda analisi e scansione viene effettuata sul dispositivo che riceverà i dati, sia per l’elaborazione che per il salvataggio degli stessi.

Questa doppia scansione di verifica garantisce una lavorazione priva di rischi dovuti ad attacchi esterni.

Ecco perché Dati Sicuri® Pineapple è il miglior servizio esclusivo a cui affidare i tuoi dati.

6) Privacy garantita

La sicurezza dei tuoi dati è la nostra priorità, una parte fondamentale della nostra strategia per garantirla riguarda il post intervento.

Quello che sfugge ai non professionisti della gestione dati è proprio la necessità di una strategia globale pre e post intervento capace di garantire la massima tranquillità e sicurezza dei tuoi dati.

Quindi non basta eseguire le nostre scansioni approfondite ed utilizzare rigorose procedure e strumenti certificati.

Quello che abbiamo fatto in Pineapple® è stato creare un metodo esclusivo che si occupa sia del prima che del dopo intervento.

Una parte fondamentale del dopo intervento prevede la rimozione definitiva e sicura di qualsiasi traccia dei tuoi dati dai sistemi utilizzati per gestirli, in modo da eliminare qualsiasi rischio futuro per la tua sicurezza.

A questo scopo adottiamo una rigida procedura di pulizia e azzeramento di tutte le memorie interessate, che viene seguita con procedura sicura e definitiva.

In questo modo contribuiamo ad una sicurezza della tua vita digitale duratura nel tempo.

7) Consulenza Dati Sicuri®

Prendersi cura dei tuoi dati ed assicurarti contro la perdita e/o il danneggiamento e simili disastri è un servizio che tiene sempre in considerazione le tue esigenze per offrirti la migliore e più sicura soluzione.

Non esiste una formula unica per assicurare i tuoi ricordi o i tuoi progetti di lavoro.

Ecco perché con Dati Sicuri®  hai diritto ad una consulenza personalizzata con un nostro esperto al fine di identificare le tue esigenze e la migliore strategia per assicurare i tuoi dati contro furti, smarrimenti, attacchi ed imprevisti.

Se hai bisogno di aiuto con i tuoi dati visita la pagina ==> assistenzadatisicuri per parlare con un nostro esperto.

Ora che sai quali vantaggi hai ad affidare i tuoi dati a Pineapple®, se hai ancora dubbi puoi visitare le seguenti risorse, per tutto il resto ti aspettiamo in negozio.

HUAWEI presenta HUAWEI Y6s, la fotografia intelligente da smartphone alla portata di tutti.

Huawei, azienda leader mondiale nel settore della tecnologia, presenta HUAWEI Y6s, il nuovo smartphone che coniuga avanzate prestazioni tecnologiche, un design elegante, ed un prezzo competitivo. Dotato di ampio display da 6.09’’ e una fotocamera posteriore da 13MP, HUAWEI Y6s offre agli utenti tutti gli strumenti necessari per scattare foto di qualità, perfette da condividere in pochi istanti sui propri social network. Il device dispone di EMUI 9.0 basata su Android 9, con il pieno supporto di tutti i Google Mobile Services.

“L’ultimo smartphone della Serie Y unisce il rinomato comparto fotografico di Huawei ad un design elegante. Disponibile in due varianti di colore ad un prezzo altamente competitivo, HUAWEI Y6s offre prestazioni senza eguali per chiunque voglia esprimere il proprio potenziale fotografico.” ha affermato Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Huawei CBG Italia.

 

Tutta la potenza del comparto fotografico

HUAWEI Y6s è dotato di una fotocamera posteriore con obiettivo da 13MP e apertura focale f/1,8 con LED flash, perfetta per catturare immagini estremamente nitide e video di altissima qualità, anche in situazioni di scarsa luminosità.

Inoltre, grazie alla tecnologia Scene Recognition garantita dall’Intelligenza Artificiale di Huawei, lo smartphone è in grado di identificare oltre 22 differenti categorie di oggetti, e oltre 150 scenari, regolando automaticamente colore e luminosità della foto in base alla situazione per scatti unici e inquadrature sempre perfette.

HUAWEI Y6s è inoltre dotato di una fotocamera frontale da 8MP (f/2.0), per selfie ad alta risoluzione.

 

Eccellenti prestazioni

HUAWEI Y6s dispone del processore octa-core MediaTek MT6765 che garantisce un’esperienza d’uso intelligente ed efficiente. Per offrire agli utenti ampio spazio per l’archiviazione di immagini, video, giochi e documenti, lo smartphone è inoltre dotato di una RAM da 3GB e 32GB di memoria interna[1]. L’ampia batteria da 3.020 mAh supporta l’utente nell’utilizzo intensivo quotidiano del suo smartphone.

EMUI 9.1, basata interamente su Android 9 e completa di Google Mobile Services, personalizza l’interfaccia grafica del nuovo HUAWEI Y6s e garantisce la massima velocità del sistema durante l’apertura delle proprie applicazioni preferite e nel caricamento dei contenuti multimediali.

 

Un’esperienza visiva coinvolgente

HUAWEI Y6s è dotato del display HUAWEI Dewdrop Notch da 6.09″. Grazie alle sue dimensioni discrete, il notch si inserisce perfettamente nelle linee simmetriche dello schermo, ospitando in maniera elegante e funzionale la fotocamera frontale, senza risultare invadente durante l’utilizzo. Gli utenti potranno così godere di un’esperienza visiva coinvolgente e di alta qualità, perfetta per guardare film e video o per giocare ai videogiochi, anche in movimento.

Il jack audio da 3.5 mm supporta un’ampia gamma di auricolari, per un’esperienza sonora coinvolgente.

 

Prezzo e disponibilità in Italia

HUAWEI Y6s sarà disponibile nei migliori negozi di elettronica di consumo e presso il Huawei Experience Store di Milano a partire dalla seconda settimana di gennaio in due differenti colorazioni: Starry Black e Orchid Blue, al prezzo consigliato di: 149,90€.

___

Informazioni su Huawei Consumer BG

Huawei è presente con i propri prodotti e servizi in oltre 170 paesi e serve un terzo della popolazione mondiale. Nel 2015, Huawei si è classificata terza nel mondo per numero di smartphone distribuiti. Huawei ha oltre 16 centri di Ricerca & Sviluppo in tutto il mondo in Paesi come Stati Uniti, Germania, Svezia, Russia, India, e Cina. La Divisione Consumer di Huawei è una delle tre business unit di Huawei e fornisce telefoni cellulari, dispositivi mobili a banda larga (MBB), dispositivi domestici e servizi cloud. Con più di 30 anni di esperienza nel settore dell’ICT, un’ampia rete globale, operazioni di business su vasta scala e una solida rete di partner, la Divisione Consumer offre tecnologie di ultima generazione ai consumatori di tutto il mondo, per favorire una migliore comunicazione nel mondo.

 

[1] A causa delle limitazioni della potenza di calcolo della CPU e della memoria utilizzata dal sistema operativo e dalle applicazioni preinstallate, lo spazio effettivo disponibile potrebbe essere inferiore alla capacità di memoria dichiarata. La memoria effettiva potrebbe cambiare in seguito agli aggiornamenti dell’applicazione, alle operazioni dell’utente e ad altri fattori correlati.

Le immagini hanno il solo scopo di presentare i prodotti. iPhoneTM, iPadTM, MacTM, MacBookTM sono marchi di proprietà esclusiva di AppleTM inc. registrati in USA ed altri stati. Apple +Plus Pineapple® è un servizio di Pineapple s.n.c., in nessun modo associato direttamente a AppleTM inc.Prezzi e condizioni non vincolanti soggetti a variazioni anche senza preavviso a seguito di imprescindibile decisione di Pineapple. Per info, condizioni, limitazioni e regolamento chiedi in negozio.

Torna in cima